Carissimi amici,

durante la fantastica giornata di domenica, trascorsa tra imprese di arrampicata e piacevoli passeggiate in compagnia, è stato presentato ufficialmente il 28 Corso di Alpinismo Giovanile . Il Corso è rivolto a bambine/i e ragazze/i dai 7 ai 17 anni compiuti ed è composto da 8 uscite in ambiente (principalmente di escursionismo), che si svolgeranno da aprile a settembre. Per motivi organizzativi, il Corso prevede un numero minimo di iscritti di 20 allievi ed un numero massimo di 45 allievi. Il viaggio viene effettuato in pulmann o con auto private degli accompagnatori in funzione dell’accessibilità della località da raggiungere. Il ritrovo per tutte le uscite è fissato al Palazzetto dello Sport “Dal Lago” di viale Kennedy, 15 minuti prima della partenza.

 

Il costo di iscrizione è di 180 euro (160 euro per altri fratelli/sorelle), comprensivo di trasferimenti, materiali tecnici e didattici, accompagnamento da parte di accompagnatori titolati e qualificati del Club Alpino Italiano (garantito nella misura di 1 accompagnatore ogni 6 allievi); la quota di iscrizione non comprende il costo del soggiorno in rifugio previsto per il primo fine settimana di luglio e quello del pranzo di fine Corso al rifugio della sezione CAI di Novara all’Alpe di Cheggio. Per motivi assicurativi, inoltre, è necessaria l’iscrizione al CAI, che ha validità fino al 31/03/2018 ed è effettuabile al costo di 16 euro per i minori di 18 anni (9 euro per altri fratelli/sorelle), più 6 euro, nel caso di nuova iscrizione, per avere la tesserina fisica.

 

Saremo presenti presso la sede della sezione CAI di Novara (Vicolo Santo Spirito, 4, di fronte alla galleria di Corso Italia) per informazioni e iscrizioni nei seguenti giorni ed orari:

  • tutti i martedì dalle 17.30 alle 18.30
  • tutti i giovedì dalle 21 alle 22 
  • tutti i sabati dalle 15.30 alle 17.30 (esclusi sabato 15 aprile e sabato 22 aprile)

Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la domanda di iscrizione ai corsi AG e la dichiarazione liberatoria per l’utilizzo di immagini di minori ; inoltre, se non siete soci CAI, è necessario compilare anche la domanda di iscrizione al Club Alpino Italiano  e portare una fotografia in formato fototessera da applicare sulla tessera CAI. Per i soci CAI, invece, sarà possibile rinnovare la tessera CAI al momento dell’iscrizione (occorre avere con sè il tesserino). Sarà necessario, inoltre, per tutti gli allievi consegnare una copia del certificato medico di idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica valido per tutta la durata del CorsoDomenica 2 aprile, inoltre, ci sarà la terza delle tre iniziative promozionali aperte a tutti in programma prima dell’inizio del 28 Corso AG. Andremo in Liguria, dove faremo una facile escursione nella zona di Portofino e San Fruttuoso. La giornata è aperta a tutti, anche e soprattutto a genitori, famigliari e nuovi amici o compagni di scuola che vogliono conoscere più da vicino le attività di AG. L’escursione che faremo insieme è adatta a tutti, anche a chi non ha mai camminato in montagna, a fratelli e sorelle più piccoli, a genitori un po’ meno atletici… non potete mancare! Il trasporto verrà effettuato in pullman e sarà necessario portare il pranzo al sacco. Seguirà una mail con indicazioni più precise circa gli orari e il programma definitivo della giornata la settimana antecedente l’uscita.

Il costo di iscrizione è di 15 euro a persona per chi è già socio CAI (anche per gli allievi del Corso precedente) e di 20 euro a persona per chi non è socio CAIRicordiamo ai soci CAI che la copertura assicurativa scade il 31/03/2017, quindi sarà necessario rinnovare la tessera CAI prima dell’uscita (potrete farlo al momento dell’iscrizione). Per chi non è socio CAI, invece, abbiamo bisogno di sapere nome, cognome e data di nascita di tutti i partecipanti all’uscita per poter attivare l’assicurazione giornaliera.
​Per motivi organizzativi, abbiamo bisogno di sapere il numero esatto dei partecipanti entro e non oltre martedì 28 marzo; potrete effettuare l’iscrizione all’uscita nelle date e orari indicati sopra, oppure confermare l’iscrizione regolando il pagamento online tramite bonifico bancario sul nostro conto corrente (comunque entro martedì 28 marzo).

 

Vi aspettiamo numerosi e con tanti amici!

A presto,

Elisa e gli amici dell’AG

In allegato il programma del 28° Corso di Alpinismo Giovanile

28-corso-cai-ag-programma

alpinismo-muroduro