Assemblea dei Delegati
Domenica 2 Aprile 2023 – 18^ Assemblea dei Delegati delle Sezioni CAI piemontesi
D’intesa con il Gruppo Regionale CAI Piemonte, la Sezione CAI di Novara organizza la 18^ Assemblea dei Delegati delle Sezioni CAI piemontesi, che è convocata Domenica 2 Aprile 2023 alle ore 9:00 presso il Castello Visconteo-Sforzesco in presenza, secondo le modalità di cui all’art. 55 co. 3 Reg. Gen., come richiamato dalla Circ. n. 5/21 Sede Centrale CAI.
Location: Castello Visconteo-Sforzesco, piazza Martiri 3, Novara, con possibilità Parcheggio Turati P8 (198 posti) e Parcheggio Martiri (138 posti), entrambi gratuiti la domenica. LINK GOOGLE MAPS
IL CAI NOVARA COMPIE 100 ANNI: LA MEMORIA DELLA STORIA PER LA CRESCITA DEL FUTURO
In auto
Tramite l’autostrada A4 Torino-Milano, uscita Novara Ovest (Agognate) o Novara Est (Veveri) e direzione centro città.
Tramite l’autostrada A26 Genova-Gravellona Toce, uscita Ghemme (provenendo da nord) o Vercelli Est (provenendo da sud) e direzione Novara, centro città.
In treno
Tramite la ferrovia Torino-Milano, fermata Novara; dalla stazione FFSS, a piedi, attraversando piazza Garibaldi e percorrendo linearmente dapprima c.so Garibaldi, poi c.so Cavour e, in corrispondenza di piazza Matteotti, svoltando a destra in via F.lli Rosselli si raggiunge piazza Martiri in circa 20 minuti.
Per maggiori informazioni: Trenitalia – www.trenitalia.com.
IL CAI NOVARA COMPIE 100 ANNI: LA MEMORIA DELLA STORIA PER LA CRESCITA DEL FUTURO
Nell’intervallo dei lavori dell’Assemblea è previsto, oltre al consueto coffee-break, il pranzo sociale a buffet, sempre all’interno delle sale del Castello, organizzato da una scuola d’eccellenza novarese, l’Istituto professionale “Ravizza”, che con i giovani che seguono i servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera presenterà alcuni piatti tipici del nostro territorio.
È stato concordato il seguente menu al presso fisso di 24 euro a persona:
• Baccalà mantecato
• Vitello tonnato
• Tomino in salsa verde
• Quiche alle verdure
• Lasagnette alle verdure di stagione
• Rustici misti
• Crostino con mousse al gorgonzola
• Cacciatorino
• Toma con confettura di cipolle rosse di Tropea e peperina
• Panna cotta con caramello
• Caffè
sono compresi Acqua Naturale, Acqua Frizzante, Succo Arancia, Succo Ananas, Succo Pompelmo, Vino rosso e bianco del territorio e Cocktail (Kir)
Al pranzo possono naturalmente partecipare anche gli eventuali accompagnatori.
Posate, piatti e bicchieri che saranno utilizzati sono tutti biodegradabili.
Le prenotazioni devono essere effettuate compilando il modulo a questo link.
IL CAI NOVARA COMPIE 100 ANNI: LA MEMORIA DELLA STORIA PER LA CRESCITA DEL FUTURO
Gli accompagnatori dei Delegati che fossero interessati potranno compiere una visita guidata del centro storico di Novara alla scoperta di un patrimonio artistico, tanto prezioso e ricco quanto ai più sconosciuto, condotta da un giovane storico dell’arte, nostro collaboratore e guida turistica.
Documenti assembleari
Candidature pervenute
candidature CONSIGLIERI CENTRALI
- AVAGNINA DAVIDE
- NARDI GIAN CARLO
candidature REVISORI
- MARIALUISA D’ADDIO
- MATTEO MARTELLOZZO
- ROBERTO BIANCO
- DOMENICO CALVELLI