ASSICURAZIONE C.A.I.
Cosa garantiscono le assicurazioni del C.A.I.? A giudicare dalle discussioni che ogni tanto si aprono in sezione, le idee non sono del tutto chiare. Proviamo a riassumere.
PER I SOCI C.A.I.
L’iscrizione al C.A.I. attiva automaticamente le coperture assicurative per:
- Infortuni (morte, invalidità permanente, rimborso spese di cura) per la partecipazione alle attività sociali.
- Soccorso Alpino (rimborso delle spese sostenute nell’opera di ricerca, salvataggio e/o recupero, sia tentata che compiuta).
- Responsabilità civile (mantiene indenni gli assicurati da quanto siano tenuti a pagare a titolo di risarcimento per danni involontariamente causati a terzi e per danneggiamenti a cose e/o animali).
- Tutela legale delle Sezioni, dei Presidenti, dei componenti dei Consigli Direttivi e dei Soci iscritti.
- Soccorso Spedizioni Extraeuropee organizzate e patrocinate dal CAI, su richiesta specifica della Sezione organizzatrice o patrocinante.
PER I NON SOCI C.A.I.
E’ possibile attivare, a richiesta, le seguenti coperture assicurative:
- Infortuni: assicura i non soci nell’attività sociale (morte, invalidità permanente, rimborso spese di cura).
- Soccorso Alpino (rimborso delle spese sostenute nell’opera di ricerca, salvataggio e/o recupero, sia tentata che compiuta).
I moduli per richiedere l’aumento dei massimali per i soci e la copertura assicurativa per i non soci che partecipino alle attività sociali sono a disposizione in segreteria.