-
Partenza: piani Resinelli (1270m)
Destinazione: bivacco Ferrario (m. 2780)Meta intermedia rifugio Rosalba (1730m)
Dislivello: m. 924m.
Difficoltà: E-EE
Equipaggiamento: Trekking
Proposta: A. Casale
Descrizione
Ricordiamo ai partecipanti che NON troveremo fonti d’acqua. Raggiungiamo i piani Resinelli (1270m) da Ballabio con la provinciale 62 che sale da Lecco, dove lasceremo il pullman. Proseguiamo per la Via Carlanta in direzione dell’omonima fonte seguendo le indicazioni per l’ex ristorante Alippi, poi lungo il sentiero sulla destra che costeggia un piccolo campeggio (il n° 9): questo tratto più che un sentiero è una strada gippabile che conduce a case di villeggiatura e cascine ristrutturate in un bell’ambiente; alle ultime case prendiamo il sentiero vero e proprio sulla destra che sale dolcemente nel bel bosco di faggi, poi il sentiero si fa più stretto e dopo aver superato una vecchia frana si esce dal bosco e ci si prepara a salire per la val Cepina. Raggiunto un bivio proseguiamo verso destra per il “sentiero delle Foppe” che costeggia la dorsale erbosa del colle del Pertusio: da questo punto si apre la bella visuale sulla cresta Segantini e innumerevoli guglie e pinnacoli rocciosi, che spuntano dal ripido pendio in uno scenario unico. Il sentiero sale zizagando prendendo sempre più quota ed il panorama si allarga sul lago di Lecco, sui corni di Canzo e sull’interminabile fila di monti che incorniciano il lago di Como, fino ad arrivare al rifugio Rosalba, abbarbicato sulla stretta cresta che si prolunga verso le Torri del Pertusio. Davanti a noi le imponenti pareti dalla Grigna Settentrionale col quadratino del Rifugio Brioschi ben visibile. Il rifugio Rosalba offre servizio bar, ristorante e la cucina è tipica dei rifugi (polenta e brasato, pizzoccheri ecc…), per maggiori informazioni è meglio telefonare al gestore Mauro Carboni 0341/732793 o 339 1344559 – oppure al rifugio allo 0341/202383. Chi lo vorrà potrà fermarsi al rifugio, avendo fatto 460m di dislivello, per poi scendere dalla stessa strada al pullman. Ma la meta della gita sarà il bivacco Ferrario (2184m), che raggiungeremo in meno di due ore su un nuovo sentiero (EE), un po’ esposto, a tratti attrezzato con catene, ben segnato, che parte dal rifugio Rosalba e segue una bella via di cresta. Al bivacco ci riposeremo e scenderemo dalla via normale ai Piani Resinelli.