-
Partenza: Loc. Arnouva (m. 1769)
Destinazione: Bivacco Fiorio (m. 2780) Meta intermedia Col Grand Ferret (m. 2531) Tempo salita: h. 2,30’/4
Dislivello: m. 762/1011
Difficoltà: E-EE
Equipaggiamento: Trekking
Proposta: G. Bandi (GAM_Gruppo amici della montagna)
Descrizione
La Val Ferret, sub-parallela alla catena del Monte Bianco, si sviluppa a gradoni, con successione di piccoli nuclei storici, lungo il fondo valle, tradizionalmente non abitati permanentemente, fino al confine della confederazione elvetica all’altezza del Col Ferret, porta di accesso alla omonima valle posta sull’altro versante. La piana della Dora della Val Ferret è caratterizzata da ambienti lacustri e contornata da versanti parzialmente boscati ed ospita una riserva di caccia. La valle è fruibile anche d’inverno, per la pratica dello sci di fondo, mediante una pista tracciata sulla strada di fondo valle. L’intera area è meta tradizionale di numerosi turisti che vi possono accedere attraverso una strada che, partendo da Entreves (m. 1370), la percorre in tutta la sua lunghezza (circa km. 14) e raggiunge la zona di Arp Nouvaz.