• Destinazione: Alpe NEFELGIU’ (m.s.l. 2049) con partenza da Riale (m.s.l. 1734)
  • Tempo di salita: h. 3,15
  • Tempo complessivo: h. 4,45
  • Dislivello: m. 365
  • Difficoltà: E Equipaggiamento consigliato: Invernale + ciaspole
  • Proposta: Maurizio Castaldi

Descrizione

: Formazza (Pomatt in dialetto tedesco walser) è un comune di 438 abitanti in provincia del Verbano Cusio Ossola situato nell’omonima valle. Costituisce il comune più settentrionale della regione Piemonte e confina a est con il cantone svizzero del Vallese e a nord ed ovest con il Canton Ticino. Il paese vive delle attività lavorative dell’Enel e del turismo invernale ed estivo. Il turismo in Val Formazza è presente sebbene in forma modesta. Esso potenzialmente può costituire la fonte principale di reddito grazie soprattutto alla Cascata del Toce. La strada di collegamento che porta alla cascata era rimasta interrotta per ben 8 anni, in seguito ad una frana alluvionale. Nelle vicinanze sono presenti anche alcuni impianti sciistici, alberghi e ristoranti. È raggiungibile da Domodossola e da Crevoladossola con la statale n°659.