Il 2018 vede il Gruppo Grotte CAI Novara (GGN) festeggiare il quarantesimo anniversario dalla sua fondazione.
Nell’ambito delle iniziative avviate è prevista l’organizzazione di un convegno con l’obiettivo di illustrare l’attività glaciospeleologica e lo stato attuale delle conoscenze dell’interno di ghiacciai dell’arco alpino italiano.
L’intento dell’organizzazione è quello di riunire varie realtà, in ambito speleologico ed accademico, operanti sul territorio, ponendo particolare rilievo al prezioso contributo che la glaciospeleologia è in grado di apportare alla conoscenza dei ghiacciai.
Il convegno si terrà sabato 22 Settembre 2018 presso il monastero della Fraternità Domenicana di Agognate con il seguente programma:
Mattino: Saluto autorità
Esplorazioni speleologiche nei ghiacciai italiani per aree geografiche
Pomeriggio:
I ghiacciai del Monte Rosa “sopra e sotto”
Speleologia glaciale e scienza glaciologica: punti di contatto e interazioni
A seguire, dibattito
Parallelamente il GGN allestirà anche una mostra fotografica incentrata sulle cavità glaciali del ghiacciaio del Belvedere (Monte Rosa) con i racconti delle esplorazioni e del loro impatto sulla conoscenza del territorio. Essa sarà inoltre completata con altre due rassegne, del Gruppo Speleologico “E.A. Martel” del CAI della Sezione Ligure-Genova e del Gruppo Grotte Saronno CAI, che fotografano lo stato attuale delle esplorazioni in Italia.
Iscrizioni entro il 16 settembre presso la segreteria del gruppo grotte
email info@gruppogrottenovara.it