CORSO DI ALPINISMO BASE
REGOLAMENTO
- Possono iscriversi al Corso di Alpinismo tutti i Soci CAI, qualunque sia la Sezione di appartenenza, purché in regola con il tesseramento dell’anno in corso.
- Non sono ammessi i Soci di età inferiore ai 16 anni. Coloro che non abbiano ancora raggiunto la maggiore età devono presentare un’autorizzazione firmata da entrambi i genitori.
- Gli allievi si impegnano presenziare a tutte le lezioni teoriche e pratiche: l’assenza ad una sola lezione pratica può comportare l’esclusione dal Corso senza diritto di rimborso.
- La Direzione ha la facoltà di non ammettere o di escludere dal Corso in qualsiasi momento quei partecipanti che si dimostrassero indisciplinati, scorretti o comunque non idonei.
- La Direzione si riserva di apportare al programma quelle varianti che si rendessero necessarie, dando tempestiva comunicazione agli allievi.
- Gli allievi sono tenuti ad osservare in qualunque momento un contegno di dipendenza disciplinare nei confronti degli istruttori.
ISCRIZIONI
Per iscriversi al Corso occorre presentare all’atto della richiesta:
- Domanda di ammissione compilata sul modulo fornito dalla Scuola
- Certificato medico di idoneità allo svolgimento dell’attività alpinistica
- Una fotografia formato tessera
- Tessera del CAI con bollino dell’anno in corso, che verrà subito restituita
Quota di partecipazione: 250€. L’importo comprende l’assicurazione per eventuali infortuni, l’ingresso alla palestra di arrampicata Muroduro per tutta la durata del corso e l’uso del materiale della Scuola. Restano a carico degli allievi le spese di trasferimento, vitto e alloggio.
REQUISITI
Per la partecipazione al corso di alpinismo è necessario avere passione per la montagna e motivazione; è richiesta una solida esperienza escursionistica ed una buona preparazione fisica e aerobica. Non sono invece richieste esperienze specifiche in ambito tecnico pregresse.
PER ALTRE INFORMAZIONI CONSULTARE IL VOLANTINO ALLEGATO SOTTO.