CORSO DI SPELEOLOGIA

ISCRIZIONI

E’ necessario aver compiuto i 16 anni, presentare un certificato medico (oppure una autocertificazione) attestante l’idoneità allo svolgimento di attività sportiva e una foto formato tessera. Il corso è a numero chiuso. Le lezioni teoriche si terranno presso la sede CAI della Sezione di Novara (Vicolo S. Spirito, 4), le località delle uscite in grotta verranno comunicate di volta in volta.


PRIMO LIVELLO

Finalità 

Il corso, che segue un orientamento prevalentemente teorico, é finalizzato ad una prima conoscenza del mondo sotterraneo.

Difficoltà

Il corso non presenta difficoltà particolari e non richiede il possesso di capacità atletiche o precedenti speleologici o alpinistici.

Materiale da recuperare a cura dell’allievo

Indumenti idonei, stivali o scarponi, guanti, impianto di illuminazione, casco, ricambi completi, 4 m di cordino, 5 moschettoni, se possibile un imbraco, pranzo al sacco. Le caratteristiche di tali materiali saranno specificate nel corso della prima lezione. Potranno anche venire noleggiati a prezzi molto convenienti.


SECONDO LIVELLO

Finalità 

Fornire le conoscenze teorico-pratiche necessarie per visitare cavità di medie difficoltà. Il superamento del corso permette di accedere ai corsi regionali e nazionali CAI.

Ammissione

L’ammissione è condizionata al parere favorevole del corpo istruttori

Materiali

2 longe, 5 moschettoni, doppia illuminazione, attrezzatura per risalita su sola Corda. Fortemente consigliato l’impianto ad acetilene.

Adesioni

Indumenti idonei, stivali o scarponi, guanti, impianto di illuminazione, casco, ricambi completi, 4 m di cordino, 5 moschettoni, se possibile un imbraco, pranzo al sacco. Le caratteristiche di tali materiali saranno specificate nel corso della prima lezione. Potranno anche venire noleggiati a prezzi molto convenienti.


TOPOGRAFIA SOTTERRANEA

Adesioni 

Libera e gratuita per i partecipanti al 2° livello. Verranno trattati i seguenti argomenti: cartografia.