PARTENZA ORE 7 – P.le Valentino

PARTENZA: Legro m. 320
QUOTA max: Torre del Buccione m. 400 h 1,30’
ARRIVO: Pella m. 300 h 4,00’
DIFFICOLTA:’ T
DISLIVELLO: m. 200 in saliscendi
LUNGHEZZA: KM. 14
TEMPO COMPLESSIVO: h. 4,00’
ABBIGLIAMENTO: Trekking
PROPOSTA: B. Cerovac

Descrizione

Itinerario identificato come “L’anello azzurro” perla del Cusio, tra boschi, borghi pittoreschi dominati da splendidi panorami.
Una facile e rilassante passeggiata sui versanti costieri del lago d’Orta che ripercorre quasi integralmente i quadranti ovest, sud ed est. Il percorso si snoda attraverso i territori dei comuni di Orta S. Giulio, Bolzano N., Gozzano, S. Maurizio d’Opaglio e Pella. L’intero itinerario consente di godere di splendidi scorci panoramici, sviluppandosi lungo la fascia lacuale o a mezza costa sui versanti dominanti il lago d’Orta.
Il rientro a Orta è previsto con il battello della navigazione.

Percorso

Si parte dalla stazione ferroviaria di Orta S. Giulio, sita a Legro. Con semplice percorso si giunge a Corconio in corrispondenza della Chiesa di Santo Stefano. Superiamo l’abitato in direzione della Torre del Buccione che manteniamo sulla nostra destra e all’altezza di una antica cascina pieghiamo a sinistra in direzione della “fonte Bersanella”. Proseguendo giungiamo a Bolzano Novarese che prelude alla discesa al Lido di Gozzano. Dal Lido l’itinerario prosegue lungo la fascia lacuale sino a Pella. Si attraversa il simpatico e caratteristico borgo di Lagna giungendo al monumentale ex cimitero di San Filiberto, dominato dall’antica chiesa omonima.
Giunti all’imbarcadero, con la motonave Valentina ed una simpatica navigazione che tocca l’isola di San Giulio, rientriamo a Orta San Giulio e successivamente a Legro.