PARTENZA ORE 6,00 da Piazzale Valentino/Via Alcarotti

 

 

Partenza:                         Colle Piccolo San Bernardo                    m.           2189

Arrivo:                             Vetta Lancebranlette                              m.         2927

Dislivello:                                                                                              m.            740

Tempo salita:                                                             h.    2,30

Tempo complessivo:                                            h.   5,00

Difficoltà:                                                                     E

 

 

.
Eccezionale punto panoramico sulla catena del Bianco e sulla vicina Taranteise, il Lancebranlette è facilmente raggiungibile dall’Ospizio al Colle del Piccolo San Bernardo.

 

Descrizione itinerario:
Dal colle del Piccolo San Bernardo si scende all’Ospizio in territorio francese. Sul retro dell’Ospizio, indicato con palina segnavia, parte il sentiero, molto marcato e profondo, che prima attraversa un torrente e poi sale per prati, un po’ confuso a volte con le varie tracce di bestiame. Ad un bivio a quota 2450 m ca. si stacca verso sinistra il percorso per il Lac sans fond (mt.2456 ore 1)). Lasciata a sinistra la diramazione per il lago, si segue il sentiero che ora punta alla cresta SE del Lancebranlette. Il tratto ripido e franoso tra quota 2600 m e 2700 m è stato recentemente risistemato con opere antifrana (qualche attenzione in discesa). Superato questo tratto, il sentiero ritorna su prato e sale, di nuovo molto marcato ma poco faticoso per i numerosi zig-zag, verso la cima. Poco sotto la vetta sulla cresta a q.2916 m si trova una tavoletta orientativa (del 1913!) con panchina. La vetta (ometto) è poco oltre e si raggiunge brevemente per traccia, placche rocciose e un facile passo di arrampicata. Fare attenzione in quanto la cima è molto esposta.