PARTENZA ORE 8 via Alcarotti P.le Valentino

 

Partenza Orta/Legro:                      Stazione ferroviaria                (m. 320)

Destinazione:                                     Omegna lungolago                     (m. 290)

Tempo complessivo:                       h. 4,00

Dislivello:                                             m. 400 in saliscendi        Lunghezza km. 14

Difficoltà:                                             E

Equipaggiamento:                           Trekking

 

Classica e facile escursione percorribile in ogni stagione. Godremo lungo l’intero percorso della splendida vista sull’intera estensione del Lago d’Orta, con scorci panoramici verso il Santuario di Madonna del Sasso, la pittoresca frazione di Ronco, gli abitati di Cesara, Nonio e Brolo. Sullo sfondo  avremo sempre ben visibile la maestosità del Monte Rosa, la Valle Strona con il Monte Massone e le articolate creste dei “Corni di Nibbio” che separano il Cusio dalla Val Grande.

Partenza nella frazione Legro in corrispondenza della stazione ferroviaria Orta-Miasino. Una breve salita ci condurrà a Miasino dove avremo modo di lambire la famosa villa “Nigro”, stupenda residenza patrizia e la maestosa chiesa dedicata a San Rocco. Proseguiremo in direzione di Carcena, per poi giungere facilmente a Pettenasco, nella “Val Fata” lungo il Torrente Pescone. Proseguiremo, sempre lambendo il lago, verso Agrano e Borca, sino a giungere ad Omegna in corrispondenza dello storico Municipio e del Nigulia, scaricatore delle portate del lago che, unico in Italia, scorre da sud verso nord. Conclude la sua estensione confluendo nel torrente Strona per raggiungere così il Lago Maggiore.