PARTENZA ORE 7 P.le Valentino

Partenza:                               Colle San Carlo (Morgex , AO )         m. 1971

Destinazione:                      Il Colle della Croce                              m. 2381

Quota massima                   m.  2381

Tempo complessivo:         h. 4,00

Dislivello:                               m. 410

Difficoltà:                               E

Equipaggiamento:             Trekking in quota

 

Dal Colle San Carlo in 40 min si arriva al lago d’Arpy su comodo sentiero adatto a tutti (T)e in 1 H dal lago, sul facile sentiero, si arriva al colle della Croce.

Percorso

Ci si inoltra subito in un bel bosco di abeti e larici seguendo una stradina ampia e semi pianeggiante.

Dopo aver seguito i contorni di un valloncino, il sentiero fa un grosso semicerchio, si raggiunge un bivio (2012 m, 0h15′):si prosegue sul sentiero che diparte sulla sinistra, trascurando il che conduce al Col de la Croix (2381 m). Si procede in leggera discesa inoltrandosi nel vallone che porta al lago.

Lasciate lungo il cammino alcune panche in legno utilizzabili per una sosta ristoratrice, il sentiero riprende a salire con maggior intensità e dopo un paio di tornanti, riprende pressoché in piano attraversando a mezza costa la base dello crinale sotto il Col de la Croix.

Dopo aver raggiunto un fontanile si continua la marcia tra macchie di mirtilli e rododendri.

L’ultimo tratto prima del lago è contraddistinto da un diradarsi del bosco e dalla presenza di una cascata generata dalle acque in uscita dal lago.

Giunti al lago possiamo ammirare la splendida conca ove il Mont Colmet si rispecchia nelle sue calme acque: girando attorno al lago possiamo goderci le Grandes Jorasses che si riflettono nelle sue acque, sicuramente una bellissima esperienza!

 

Dal lago si sale a dx, seguendo le indicazione su palina per il colle della Croce, sull’evidente sentiero n.17 sino a raggiungere il colle 2381m e di qui a dx sino a raggiungere la massima elevazione 2432m (croce di legno e pannello riflettente per TLC) da cui si gode un ottimo panorama sulla conca della Thuile e sul gruppo del Monte Bianco.

 

Rientro per il percorso di salita oppure, volendo compiere un anello, rientrati al colle si prosegue sul tratto sterrato e poi sentiero che a sx in direzione nord (sent. n.16) porta ad scendere e intercettare la poderale per il colle San Carlo.