PARTENZA ORE 7 P.le Valentino
Variante escursionistica
24 giugno 2017
Partenza: Antrona Schieranco m. 902
Destinazione: Cheggio m. 1500
Tempo complessivo: h. 2,50
Dislivello in salita: m. 600
Difficoltà: E
Equipaggiamento: Trekking
Pernottamento Rifugio di Cheggio
25 giugno 2017
Escursione da Cheggio con giro del lago e possibile salita Rifugio Andolla ovvero giornata di relax al Rifugio CAI “Città di Novara”
Partenza per Novara ore 17
Variante alpinistica
ESCURSIONE DEI CINQUE PASSI con partenza da Cheggio il giorno 24 e pernottamento al Rifugio Andolla
Il Cammino dei Cinque passi è un percorso circolare molto bello che, come dice il nome, collega cinque passi (Andolla, Busin, Preia, Castello, Pianei) e tre valli (Antrona, Zwischbergental, Bognanco) attraverso sentieri segnalati e nel complesso evidenti, ma impegnativi perché spesso si svolgono su creste aeree o ripidi pendii, talvolta anche esposti (difficoltà EE).
Il pernottamento avviene presso il Rifugio Andolla (sui pascoli delle Alpi di Andolla, 2061 m), di proprietà del CAI Sezione di Villadossola. Si tratta di una bella costruzione inaugurata nel 1986 accanto al vecchio rifugio che ora serve da bivacco invernale.
Arrivati a Cheggio si lascia l’ auto nel parcheggio e si attraversa il muro della diga per prendere il sentiero che costeggia il bacino in un dolce saliscendi.
Terminato l’ invaso si attraversa il torrente Loranco e si percorre il sentiero che si inoltra nella vallata e dopo l’ Alpe Ronchelli il sentiero comincia a prendere quota, arrivati al bivio si lascia il sentiero che percorre la valle in direzione dell’ Alpe Campolamana per raggiungere il rifugio Andolla a quota 2061 mt..
Da qui si segue il sentiero che sale in diagonale fino al Passo di Andolla ( segnavia bianco-rossi ) a quota 2418 mt., si scende quindi nella Zwischbergental ( Valle Svizzera ) dove il sentiero è ben segnato
( segnavia bianco-rosso-bianco ) e ci porta all’ Alpe Porcareccia dove si incrocia il sentiero che sale da Cheller a quota 2200 mt. Si prosegue verso il Passo del Busin a quota 2486 mt. e da qui in cresta per un breve tratto fino ad incontrare un bivio, si scende sul versante della Valle Antrona ( segnavia bianco-rossi ) e si procede verso il Passo della Preia a quota 2327 mt., questo tratto di strada merita attenzione e cautela.
Dal Passo della Preia procedere sul versante antronesco fino al Passo Castello a quota 2366 mt., il sentiero è a tratti poco evidente ma sempre segnato, da qui in direzione della Val Bognanco si scende un canale per poi raggiungere la bocchetta del Passo Pianei a quota 2325 mt.
Dalla bocchetta si scende verso l’ Alpe Pasquale ( C 26 ) e passando per l’ Alpe Bisi si raggiunge il punto di partenza.
Partenza per Novara ore 17 circa