ESCURSIONE SEMPIONE: LA VIA STOCKALPER
DATA DOMENICA 27 AGOSTO 2023
DESCRIZIONE Dal Passo del Sempione a Gondo,

in collaborazione con l’Associazione Amici di Santiago

 

Storico percorso commerciale tra la Svizzera (Briga) e l’Italia (Domodossola), realizzato dal Barone Kaspar Jodok Stockalper, grande uomo d’affari, imprenditore e politico vallesano del XVII° secolo, riammodernando l’antica via del sale attraverso il Passo del Sempione, con ponti e rifugi, per consentire alle carovane di merci di transitare anche d’inverno. Seguendo lo stesso percorso, Napoleone, nel 1805, fece costruire la prima strada carrozzabile delle Alpi, per spostare esercito e armamenti attraverso il Passo del Sempione.

 

Il nostro itinerario parte dal Passo del Sempione e scende fino a Gondo, con una mulattiera che percorre pascoli, prati e ambienti boschivi, lungo un percorso suggestivo con passerelle metalliche e ponti aerei che oltrepassano la stretta delle Gole di Gondo, incontrando innumerevoli luoghi di interesse storico e naturalistico.

RITROVO Ore 6.30 piazzale Valentino (via Alcarotti) Novara
LOCALITA’ DI PARTENZA Passo del Sempione (Simplonpass 2040 m)
MEZZO Autobus, al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
DIFFICOLTA’ E
DISLIVELLO 1200 m. in discesa

(variante proposta da Amici di Santiago: + 650 m in salita e discesa)

INFORMAZIONI Mauro Martinengo    333. 2612832

Enrico Zaninetti        329.2705003

 

LINK ISCRIZIONI http://bit.ly/7cai4
COSTO Il costo della quota di partecipazione varia in base al numero dei partecipanti. Per questa escursione, la quota per i soci è indicativamente compresa tra i 20 e i 25€.

Per i non soci, alla quota di partecipazione va aggiunto il costo dell’assicurazione giornaliera e della fatturazione elettronica della quota.

NOTE

 

In caso di richieste superiori al numero di posti disponibili, le adesioni riceveranno conferma in base all’ordine di prenotazione, e potrà essere creata una lista d’attesa. Le adesioni di non soci Cai verranno accettate una volta esaurite le richieste di soci.

Ulteriori informazioni sono disponibili su www.cainovara.it, nella sezione NORME del Gruppo Escursioni, o in Segreteria, negli orari di apertura della Sezione.