PARTENZA ORE 7 P.le Valentino

Partenza:                     Fraz. Riale  (m. 1740)

Destinazione:              Rifugio M.Luisa  (m. 2150)

Tempo complessivo:  h. 3,00

Dislivello:                    m. 410

Difficoltà:                    E

Equipaggiamento:      MONTAGNA + CIASPOLE+ARVA

Proposta:                     G.E.

Descrizione del sito

Con condizioni di innevamento sicure, l’escursione al Rifugio Maria Luisa è molto facile e abbordabile in qualsiasi periodo dell’anno, in quanto il sentiero si sviluppa lungo una comodissima strada carrozzabile.

Il rifugio Maria Luisa è di proprietà del CAI di Busto Arsizio (VA), ed è un ottima base di partenza in inverno per uscite di sci-alpinismo e in estate per escursioni in zona e nella confinante Svizzera. Difatti dal Passo San Giacomo, distante circa 1 ora di cammino dal rifugio, si entra in Svizzera nella Valle Bedretto in Canton Ticino. Dal Passo San Giacomo e possibile seguire il sentiero che porta al Passo del Gries dove si può rientrare in Italia scendendo sempre a Riale, oppure raggiungere il Vallese e il Passo della Novena dove nasce praticamente il fiume Ticino. I paesaggi sono piuttosto interessanti, da notare la presenza di numerose marmotte che nelle giornate con poca affluenza di escursionisti si lasciano fotografare da una distanza ravvicinata.

La cosa singolare, che lascia sempre una certa sensazione di essere “cittadino delle montagne” è quella di poter attraversare dei confini politici senza incontrare barriere. Siamo tutte persone amanti della montagna, indipendentemente dalla nazione o regione di provenienza!

Itinerario

Esistono due strade che portano al rifugio Maria Luisa: una, più semplice, è la jeeppabile. L’altro è il sentierino che sale tagliando i tornanti, con pendenze maggiori. Dopo avere sistemato le ciaspole ed il rilevatore di emergenza inizieremo con assoluta calma la dolce salita.

La nostra scelta odierna privilegia, per ragioni di sicurezza, la jeeppabile; basta camminare seguendo la strada, prestando attenzione alle zone ripide: la strada non ha parapetti. Arrivati in cima, inizia un tratto di falso piano, che ci porta sino ad un bivio (vedremo una casa sulla destra).

Seguiamo le indicazioni per il rifugio Maria Luisa e proseguiamo sulla strada per altri m. 200 e siamo arrivati al rifugio.

Qui consumeremo il pranzo, al sacco o usufruendo della ospitalità del rifugio.

Nel primo pomeriggio inizieremo il ritorno per la stessa via dell’andata con ritrovo all’autobus per il rientro a Novara alle ore 16,30.

NEL CASO DI IMPRATICABILITA’ DEL PERCORSO IN PROGRAMMA EFFETTUEREMO, A GIUDIZIO DEL CAPOGITA, UN PERCORSO ALTERNATIVO DI FONDOVALLE.