PARTENZA ORE 6 P.le Valentino NOVARA
Soggiorno Hotel Cristallo-Ponte di Legno-(3 notti-quattro giorni)
Il Parco Naturale Adamello Brenta è la più vasta area protetta del Trentino, situato nel Trentino occidentale, con i suoi 620,51 kmq comprende i gruppi montuosi dell’Adamello e del Brenta, separati dalla Val Rendena e compresi tra le valli di Non, di Sole e Giudicarie. E’ interessato dalla presenza di 48 laghi e dal ghiacciaio dell’Adamello, uno dei più estesi d’Europa.
La località turistica di Ponte di Legno si trova all’estremità della Valle Camonica e ne rappresenta l’ultimo e, per estensione territoriale, il più grande comune. Completamente immersa in un ampio fondovalle, funge da confine tramite il Passo del Tonale tra la Lombardia e il Trentino-Alto Adige, mentre tramite il Passo di Gavia fra le provincie di Brescia e Sondrio.
L’Hotel Cristallo****, elegante e raffinata costruzione unica su tre livelli, si affaccia frontalmente sullo spettacolare Gruppo del Castellaccio nella splendida cornice di Ponte di Legno.
La vicinanza al centro storico e alle numerose opportunità di attività sportive e ricreative offerte da Ponte di Legno completano l’offerta di questa accogliente boutique hotel nel competitivo e rinnovato sistema ricettivo dell’Adamello Ski.
Hotel Cristallo si propone come una originale “Boutique Hotel” attenta ad offrire accurati servizi e premurosa nel qualificare l’accoglienza:
- camere ampie e funzionali, complete di tutti i comfort, con schermi tv piatti 40 pollici, WI-FI gratuito illimitato; frigo bar e bollitore;
- un accogliente ristorante, attento ai gusti e alle diverse esigenze della propria clientela;
- Il centro benessere gratuito, riservato agli ospiti, con vista mozzafiato sul Gruppo Castellaccio, dotato di sauna, bagno turco, docce sensoriali, lettini relax, tisaneria è un’oasi riservata di benessere in un affascinante ambiente naturale.
- una struttura pet friendly per gli amici animali*
Trattamento previsto:
- Prima colazione a buffet
- Trattamento ½ pensione (colazione+cena+più packet lunch)
- bibite ai pasti incluse (½ Minerale o 1/4 vino o 1 birra piccola o succo di frutta)
Il pranzo a sacco comprende:
- 2 panini; 1 frutto; 1 uovo sodo;½ Minerale
Nel caso di pranzo in hotel integrazione extra € 15,00
SINTESI DEL PROGRAMMA ESCURSIONISTICO
GIOVEDI 31 AGOSTO
Gruppo A (equipaggiamento da montagna con scarponcini obbligatori,).
Ponte di Legno m. 1258 – Valbione m. 1517 (raggiungibile anche in seggiovia) – Conca di Pozzuolo 2020m – Rifugio Petit Pierre al Corno d’Aola 1980m e rientro (possibile anche in seggiovia). Dislivello totale in salita 770 metri circa. Sentieri CAI n° 40A / 40 / 47.
VENERDI 01 SETTEMBRE
Gruppo A (equipaggiamento da montagna con scarponcini obbligatori,).
Passo Tonale m.1883 – Forte Zaccarana. 2096m – sentiero Bozerlait – Val di Strino (da qui possibilità di ritorno ad anello passando da Forte Mero, per i meno allenati) – Città Morta – Monte Tonale orientale 2696m – Valbiolo – Passo Tonale. Dislivello 820 metri circa. Sentieri SAT n° 160 / 161.
Gruppo B (Equipaggiamento obbligatorio: set da ferrata omologato con ramponi, dissipatore, imbraco, casco, piccozza).
Passo Tonale – Passo Paradiso m. 2585 – Passo Presena m. 2997 (due funivie o una in base alle condizioni del ghiacciaio…) – Sentiero dei Fiori – Capanna Lago Scuro m. 3160. Dislivello totale in salita 600/700 metri circa.
SABATO 02 SETTEMBRE
Gruppo A (equipaggiamento da montagna con scarponcini obbligatori,).
Santa Apollonia m. 1584 – Somalbosco – Malga Prisigai m. 2159 – Trincerone Bocchetta di Val Massa m. 2499 – Malga Coleazzo m. 2137 – Villa Dalegno m. 1376 – Ponte di Legno m. 1258. Dislivello in salita 1000/1100 metri circa, dislivello in discesa 1300 metri circa. Sentieri CAI n° 54 / 55.
DOMENICA 03 SETTEMBRE
Gruppo A (equipaggiamento da montagna con scarponcini obbligatori,).
Ponte di Legno 1258m -Villa Dalegno 1370m – Vione m. 1250 – area picnic chiesetta degli Alpini S. Clemente m. 1290 – Vezza d’Oglio m. 1080. Dislivello in salita 400 metri circa, in discesa 500 circa. Antica Via Carolingia (senza numerazione Cai).
Partenza per Novara ore 15,30
Incluso: Viaggio a/r con bus gran turismo; 3 notti in camera doppia / Hotel/ mezza pensione ¼ vino, ½ acqua; 3 Lunch box; Supplemento camera singola € 60. Supplemento soggiorno animali al seguito € 15 al giorno. Impianti di risalita ove funzionali all’escursione.
Non incluso: Pranzo autogrill o al sacco primo giorno e cena ritorno; Tutto quanto non espressamente previsto.
Avvertenza: Obbligo di possesso delle attrezzature richieste. Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto delle indicazioni del capogruppo e dei rispettivi accompagnatori dallo stesso delegati.