PARTENZA ORE 8 P.le Valentino
Partenza: Ameno m. 659
Destinazione: Soriso m. 452
Tempo complessivo: h. 4,00
Dislivello: m. 200 in saliscendi
Difficoltà: E
Equipaggiamento: Trekking
Il percorso della tappa n. 16 del “Sentiero Novara” inizia, per ragioni di logistica, da Ameno anziché da Cassano come da itinerario.
Ameno centro medievale di notevole importanza storica che richiederebbe un approfondito esame per le sue peculiarità
Il percorso si snoda tra i boschi ed i prati della collina morenica frontale del lago d’Orta sul lato destro dell’Agogna. Spesso si trovano chiesette di epoca romanica impreziosite da affreschi di Francesco e Tommaso Cagnola (Cimitero di Bolzano N.se). Si raggiunge il ponte sul torrente e si percorre una stradina fino a un Borghetto, ruderi di una antica fucina. In tale località si stacca il sentiero che porta al Monte Mesma, spettacolare convento Francescano, con un panoramico balcone sul lago d’Orta.
Poco dopo si giunge a Bolzano N.se, ove, al cimitero la Chiesa del XII secolo dedicata a San Martino di Engrevo, esempio di romanico campestre con affreschi del XV e XVI secolo
Sulla facciata esterna opera di Francesco Gagnola c’è il “San Martino a cavallo” all’interno, sulla parete sinistra, si possono ammirare “San Martino e il povero” e un “Compianto sul Cristo”, firmati sempre da Tommaso Cagnola, padre di Francesco.
Sulla parete destra si trovano due “Crocifissioni” del 1403 e del 1482.
L’abside è decorata con affreschi raffiguranti i “Dodici Apostoli” e l'”Annunciazione”; nella mandorla è rappresentato “Cristo Pantocratore coi Simboli degli Evangelisti” di Francesco Gagnola del 1507.
Si prosegue per Gozzano, e s’incontra: la basilica di san Giuliano del Pellegrino Tebaldi, il palazzo del vescovo, sede del principato, con quello dell’isola.
Il palazzo municipale, costruzione del ‘700, già palazzo dei nobili Ardicini.
Poi il “Ticial” o palazzo della comunità.
Proseguendo, si incontra la frazione di Auzate con affreschi sulle case ed edifici nobiliari fino ad attraversare la Grua ed arrivare a Soriso.