Alta Via Baia del sole Traversata Albenga-Alassio

Santuario Madonna della Guardia di Alassio

 

PARTENZA ORE 7 – P.le Valentino

 

PARTENZA           Albenga                                       m.   10

QUOTA max         Monte Tirasso-Madonna della Guardia   m.   587

ARRIVO              Alassio                                        m.   10

DIFFICOLTA’                                                       E

DISLIVELLO                                                  m.   700 in saliscendi

LUNGHEZZA                                                       KM. 13

TEMPO COMPLESSIVO                                            h.    5,00’

ABBIGLIAMENTO        Trekking

PROPOSTA:                B. Cerovac

 

Descrizione percorso

Splendida escursione in quota con itinerario sempre affacciato sul mare Ligure e con lo sguardo che potrà spaziare sino alle Alpi Liguri.

L’Alta Via Baia del sole (AVBS) è un bel percorso molto panoramico e percorribile in ogni periodo dell’anno che unisce sentieri in gran parte preesistenti sulle pendici soprastanti la baia di Alassio; ben segnalato, consente di percorrere anche una nuova variante molto panoramica denominata sentiero dell’Onda. L’itinerario non presenta difficoltà tecniche, tuttavia lo sviluppo chilometrico richiede all’escursionista un discreto impegno. Sussistono però numerose possibilità alternative che consentono di scendere a valle riducendo il percorso.

Partendo dalla località Vadino, saliremo verso le pendici del M.te Rosso, chiamato dagli albenganesi (ingauni) o semplicemente: “Il Monte” (segnavia due cerchi rossi), sino ad un pilone votivo. Si prosegue sulla sx, abbandonando il sentiero primario, a mezza costa lungo il bellissimo nuovo “Sentiero dell’Onda”, tutto esposto alla vista del mare ed in particolare dell’Isola Gallinara. Si evita così la cima del Monte Bignone per riportarci sull’AVBS alla Sella Bignone, a m. 520 slm. (segnavia bianco rosso/onda azzurra).

Qui giunti si prosegue su un lungo traverso panoramico che conduce, già sopra Alassio, al Santuario della Madonna della Guardia, a m. 587 slm. Qui è prevista la fermata per il pranzo ed un piccolo bar, se aperto data la stagione, ci permetterà di prendere anche un buon caffè.

Il rientro dal Santuario contempla la discesa ad Alassio lungo una mulattiera inizialmente un po’ impegnativa e che attraversa l’abitato di Moglio per giungere infine nell’abitato di Alassio, presso Via Pera, dove ritroveremo il bus per il rientro a Novara.

Questa tratta ha una lunghezza di circa 4 km. e si percorre in approssimativamente in due ore.