Giovedì 29 giugno si conclude il 3° ciclo degli incontri che ci hanno portati a conoscere la Natura, vera protagonista della Montagna di cui noi siamo solo effimere presenze.

L’ultimo incontro ci porterà in alta montagna, dagli arbusteti ai tappeti fioriti dei prati in quota, fino al piano nivale dei muschi e dei licheni, raccontati da Fabrizio Bottelli, direttore dell’Oasi WWF Giardino Botanico Montano di Oropa

Sala conferenze “Vittorio Minola” della Fondazione Faraggiana in via Bescapè, 12 a Novara dalle ore 18 alle 19.30. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Gli eventi sono organizzati con il sostegno Fondazione Comunità Novarese Onlus.

Le offerte raccolte saranno devolute al progetto di EcoMuseo del Lago d’Orta e Mottarone.

Cai Novara Centenario, CAI – Club Alpino Italiano, Provincia di Novara,

Consiglio regionale del Piemonte, Agenzia Turistica Locale Novarese

Fondazione Comunità Novarese Onlus, Fondazione Faraggiana, FAI Novara

Comune Di Novara, Fondazione Banca Popolare Di Novara , Gorgonzola DOP

Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone