Cari amici,
il cammino quaresimale ci sta portando verso la luce e la gioia della Pasqua! Possiamo dire che, con l’inizio della pandemia, è iniziata una lunga Quaresima per tutta l’umanità. Non sono mancate lacrime, sudori di sangue e ferite strazianti che hanno lacerato i cuori. Ma la gloria della resurrezione ci ha confermato che la vita vince sulla morte e la speranza sulla disperazione. E’ con questa speranza che voglio augurarVi di cuore una serena Pasqua.
Questo tempo di prova è stata un’occasione per una profonda revisione di vita che ci ha fatto capire quali sono i veri valori per i quali vale spendersi
Voglio ringraziarVi per la dimostrazione di appartenenza che avete manifestato scorgendo i dati relativi al tesseramento 2020 e quello in corso. Nonostante l’assenza pressoché totale di attività istituzionali ed il permanere della chiusura della Sede, i numeri sono confortanti. Non vi siete dimenticati di appartenere alla grande famiglia del CAI. Le iscrizioni si sono mantenute pressoché stabili e addirittura sono aumentate alla Sottosezione BOM, Bellinzago-Oleggio-Mezzomerico.
Tutto ciò ci incoraggia a continuare e a trovare sempre nuovi spunti per quando finalmente potremo rivederci finalmente in tranquillità!
Il Consiglio Direttivo ha continuato, per quanto possibile, a svolgere la propria attività di gestione e indirizzo, sia pure da remoto, attraverso gli strumenti che la tecnologia ci rende disponibili. Abbiamo mantenuto uno stretto contatto con la Sede Nazionale di Milano ed il Gruppo Regionale di Torino, organi preposti all’organizzazione generale dell’Associazione.
In tale ambito di concertazione, per non disattendere alle imposizioni statutarie che prevedono anche l’espletamento delle Assemblee sezionali ed il rinnovo delle cariche in scadenza entro il mese di marzo, il Comitato centrale di indirizzo e controllo (CC) ha disposto il rinvio delle stesse e la proroga di tutte le cariche in scadenza (Consiglieri e Delegati), di gg. 120 dal termine dell’emergenza in corso.
In questo modo si è dato atto che a livello sezionale risulta estremamente difficile per ragioni tecniche, organizzative ed economiche, adottare sistemi di votazione nelle Assemblee a distanza che garantiscano il preventivo riconoscimento e accredito dei votanti, la segretezza del voto, la possibilità di conferimento delle eventuali deleghe e la connessa assistenza tecnica da remoto. Con la proroga cui accennavo, il CC ha ritenuto necessario adottare correttivi di carattere emergenziale rispetto al disposto delle vigenti norme ordinamentali (art. 35 dello Statuto relativo alla durata delle cariche sociali e art. 40 del Regolamento Generale recante disposizioni in materia di svolgimento delle Assemblee sezionali da espletare entro il 31 marzo di ogni anno per l’elezione dei componenti degli organi della Sezione e dei Delegati all’A.D. nonché per l’approvazione dei bilanci d’esercizio).
Per quanto riguarda invece la vita della Sezione, Vi informo che grazie all’attento lavoro dei responsabili delle Sottosezioni e dei Gruppi e la preziosa collaborazione del Collegio dei Revisori, abbiamo potuto approvare nei termini statutari il bilancio gestionale 2020 che sarà portato, appena possibile, alla ratifica dell’Assemblea dei Soci
Tra le iniziative prioritarie, abbiamo pensato di organizzare per domenica 9 maggio p.v. presso il nostro rifugio di Cheggio, se le condizioni generali lo consentiranno, una giornata in ricordo degli amici scomparsi lo scorso anno con la celebrazione di una Santa Messa. Potremo trovarci in sicurezza, considerati gli ampi spazi aperti adiacenti al rifugio e finalmente ricominciare a rivederci in amicizia.
Naturalmente non abbiamo dimenticato i soci che nel corso del 2020 e 2021 hanno maturato o matureranno il traguardo dei 25, 50 e 60 anni di appartenenza al Sodalizio. Non potendo consegnare
“Le AQUILE” come da tradizione nel corso della cena sociale, abbiamo pensato di consegnarle ritrovandoci domenica 4 ottobre p.v. al nostro rifugio di Cheggio. Potremo così finalmente anche salutare ufficialmente il nostro nuovo Gestore Marco Zanelli, in carica dal mese di novembre dello scorso anno.
Nell’intento di dare risalto all’immagine della Sezione, abbiamo dato corso all’acquisto di una significativa partita di giacche tecniche in “softshell”, che riportano il nostro logo sulla parte frontale ed il tricolore sulla manica destra della giacca. Le giacche saranno disponibili nelle taglie da uomo, donna e bambino ed a breve riporteremo sul sito ogni loro caratteristica e le modalità per l’acquisto.
Concludo con l’auspicio che l’arrivo della Santa Pasqua possa diventare un segnale di speranza per tutti noi perché quanto prima si possano superare tutte le avversità di questo brutto momento.
I migliori auguri da parte mia e del Consiglio Direttivo per una serena Pasqua!
Boris Cerovac