• Dislivello salita 1.274 m
  • Tempo di salita ore 4
  • Tempo totale ore 7
  • Difficoltà EE

Descrizione

Da Cheneil (2.105), prendere il sentiero per il colle di Nana, lasciata a dx. la diramazione per l’alpe Champsec e il Colle di Nana, si scavalca un dosso con larice e si prosegue prima a mezza costa. poi passando sotto la base della cresta N.O. della Becca Trecare e affacciandosi alla conca fra i due Tournalin su lievi dossi erbosi. Da un pianoro sui 2.600 m, dove il sentiero si dirama a dx., questo sale una ripida costa erbosa e continua a zig zag nella pietraia sino a passare sotto le rocce basali della cresta S.O. del Gran Tournalin. Da qui, una traccia attraversa verso dx. una colata di blocchi rossastri e continua nella ripida conca compresa tra il Petit e il Gran Tournalin su pietraia e neve, raggiungendo la base della cresta sud nelle vicinanze del passo del Tournalin a c.a. 3080 m. Si ritrova la traccia (ometti) sulla sx. della rocciosa cresta sud; più sopra si segue la cresta di buona roccia per 40 m. lungo un canalino di I° grado. Si sale a sx. della cresta su tracce, fino alla cima sud, incontrando 30 m. prima i ruderi del rifugio. Per la cima nord, alta solo 9 m. in più di rocce rotte ripide e pericolose, per raggiungerla bisogna abbassarsi nell’intaglio (15 m. 3° grado) risalendo poi più facilmente. SCONSIGLIABILE. Per il ritorno seguire lo stesso sentiero di salita