• Partenza: Valmadrera (LC).
  • Dislivello: 1021 m.
  • Tempo di salita: 3,15 ore circa.
  • Difficolta’: E/EE.

Descrizione

 da Valmadrera, localita’ che si affaccia direttamente sulle sponde del lago, si attraversa il centro abitato e si prende a salire sul sentiero 6 da piazza Rossè. Il sentiero si alza tra campi coltivati, attraversa una valletta e si porta su un costolone in localita’ Pradello. Si segue il costolone e si raggiunge un pianoro dove sorge la chiesetta di Sant’Isidoro addossata a un masso erratico (Sasso Preluda m.647 ore 0.40 circa da Valmadrera). Panorama sul golfo di Lecco e sul Monte San Martino. Dal Sasso si continua lungo il crestone con ripidi zig-zag fino ad un poggio a quota 876 m. Qui si continua per prati, lungo il dorso della cresta est, tenendosi costantemente sul versante meridionale. Il sentiero sale con larghe serpentine, supera ripide scarpate, attraversa canaloni e infine si riaffaccia di nuovo sul versante del lago (nord) all’altezza di una bocchetta, nei pressi dell’anticima dello Zucòn (1173 m.). Si aggira il rilievo percorrendo in lieve discesa l’erboso pendio settentrionale fino ad un’altra bocchetta a quota 1147 m. Si prosegue verso ovest, si oltrepassa la diramazione che porta ad un altro rilievo e, in breve, si sbuca sull’ampio pianoro della vetta del Moregallo. Per chi non volesse compiere l’intera salita, c’è la possibilita’ di fermarsi lungo il sentiero, cosi’ da rendere l’escursione adatta anche ai meno allenati. La discesa avverra’ sulla stessa traccia della salita, comunque c’è la possibilita’ di scendere dalla cresta sud-ovest attrezzata con delle catene e successivo sentiero 7. (Questa ipotesi verra’ valutata durante l’escursione).