• Località di partenza: Estoul (1884 m)
  • Località di arrivo: Laghi Palasina (2534 m)
  • Tempo di salita: 3 ore
  • Difficoltà: E
  • Dislivello: 650 m
  • Tempo di salita: 4 ore 30 min.
  • Difficoltà: EE
  • Dislivello: 1146 m:

Descrizione

Tratto 1: Estoul – Rifugio Arp (2446 m) Sentieri: 5, poi 5d e 5c. Tempo di percorrenza: 2 ore 30 minuti. Difficoltà: nessuna. Il percorso è quasi tutto su strada sterrata. Il cammino inizia in fondo al parcheggio di Estoul. Facendo attenzione ai cartelli e al pannello, non è possibile sbagliare. La strada per il rifugio è sempre indicata da piccoli cartelli di legno. Al secondo bivio proseguire a destra; al terzo bivio prendere a sinistra. Anche qui sono evidenziati il cartello per il rifugio e i segnavia 5 e 6. Si lascia la strada in questo punto, sempre seguendo le indicazioni per il rifugio e i segnavia 5 e 6..A metà della rampa si incontra il bivio per i Laghi di Estoul (6A/6B), ma si procede dritti sul sentiero 5/6. Si trova nuovamente la sterrata, si incontra un bivio e si prosegue a destra. L’alpe Chavanne è attraversato dalla strada. C’è un cartello che può trarre in inganno. La strada da seguire per il rifugio è quella a destra. Al bivio per il Lago Litteran proseguire a sinistra. Bivio per i Laghi Palasina: volendo tagliar fuori il rifugio si prosegue a sinistra; per l’Arp si continua a destra. La sterrata (n. 5) prende quota salendo nel vallone. Il rifugio è già in vista da un po’: rimane da percorrere solamente un ultimo tratto di strada.   Tratto 2: Rifugio Arp – Laghi Palasina.(2534 m) Sentieri: 5c, 5, 4. Tempo di percorrenza: 40 minuti. Difficoltà: nessuna In cammino verso i Laghi Palasina, si guada un torrente.Il sentiero è segnatissimo e non c’è il rischio di perderlo. Avvicinandosi alla zona dei laghi, ad un certo punto ci si stacca dalla strada verso sinistra. Il primo lago che si incontra è il lago Battaglia con il piccolo lago Verde. Si può proseguire sul sentiero che lo costeggia a sinistra. il Lago Pocia, il Lago Lungo e il Lac du Couloir sono più distanti, a quote differenti, ma facilmente raggiungibili seguendo i sentieri della zona.