• Luogo di partenza:: lago di Antrona mt. 1090
  • Punto più elevato: alpe Lareccio mt. 1876
  • Dislivello: mt. 790
  • Tempo di percorrenza totale: giro lungo h 6.00; giro breve h. 3.00
  • Difficoltà: E  

Descrizione

Piacevole giro ad anello nella valle del torrente Troncone con partenza ed arrivo dal lago di Antrona. L’ambiente è solitario e si è attorniati da alte e belle montagne rocciose poco frequentate. Si cammina dapprima nel bosco di abete, poi nei lariceti che facendosi sempre più radi lasciano il posto a distese di rododendri e mirtilli e a pascoli ormai abbandonati da tempo. Percorso: lago di Antrona 1090m –Campliccioli 1375m – Alpe Larciero 1770m – Alpe Lareccio 1853m – Alpe Lombraoro di sotto 1636m – Alpe Casaravera 1499m – Campliccioli – lago di Antrona. Il giro lungo prevede l’intero percorso, per quello breve giunti a monte del lago Campliccioli, ove esiste un’area attrezzata per picnic, si sosta e si torna al luogo di partenza con lo stesso percorso dell’andata. Dalla partenza seguendo la riva del lago (dx orografica) si perviene alla diga di Campliccioli, si prosegue costeggiando tutta la sponda del lago (dx orografica) camminando in piano sui binari di una vecchia decauville, fino alla fine del lago dove troviamo il bivio per l’alpe Lareccio (cartello segnaletico). Si incomincia a salire nel bosco di abeti e giunti all’Alpe Torgna 1585m si superano i ruderi delle baite per poi salire rapidamente fra massi, rododendri e larici all’Alpe Larciero. Da qui camminando in falsopiano si raggiunge l’alpe Lareccio da dove procedendo dapprima in piano poi in discesa e attraversando un interessantissimo bosco di pino uncinato si perviene all’alpe Lombraoro di sotto. Attraversato il torrente Troncone si riprende il bel sentiero che collega Camplicccioli al lago di Cingino. Lo si segue in discesa e passando per l’alpe Casaravera si ritorna al punto di partenza.