• Partenza: Levanto m. 0
  • Arrivo: Monterosso m. 0
  • TEMPO DI PERCORRENZA: 4 H (2,5 Punta Mesco-1,5 Monterosso)
  • DIFFICOLTA’ E
  • ABBIGLIAMENTO TREKKING  

Descrizione

A distanza di un anno dal tragico evento alluvionale che ha sconvolto il comprensorio delle “5 Terre” ripercorriamo un classico itinerario che, lungo le antiche mulattiere costiere, conduce a Monterosso, il nucleo più a nord dei cinque abitati componenti il comprensorio denominato “5 Terre”. Monterosso, pur essendo circondato da un ampio semicerchio di monti che sembrano proteggerlo dal territorio circostante, è tra i paesi delle 5 Terre quello che storicamente ha subito il minor isolamento e che fin dalla prima metà del novecento ha cominciato ad attirare un certo flusso turistico, elitario ma amante della natura. L’attuale abitato è sostanzialmente diviso in due nuclei di cui quello più antico (estremità più orientale) mantiene indiscutibilmente una fisionomia più caratteristica e seducente