-
Partenza: Genova Prato (m.s.l. 88)
Destinazione: Monte Alpe (m.s.l. 1036)
Dislivello: m. 948
Difficoltà: T-E
Equipaggiamento: Trekking
Proposta: Giovanna FERRARI
Descrizione
Liguria, una parola magica che evoca una destinazione turistica celeberrima soprattutto per le sue Riviere e i tesori culturali ma di straordinario valore anche per i paesaggi nell’entroterra; i borghi storici montani, le risorse enogastronomiche e dell’artigianato, la natura incontaminata a breve distanza da aree antropiche intensive…. Una terra che meravigliosamente integra e disvela coste ed habitat rurali a misura d’uomo, da scoprire 365 giorni l’anno, anche su percorsi inconsueti e “inattesi”. La storia ligure si è infatti dipanata nei secoli sia conquistando mari e rotte mercantili, sia nella sapienza delle agricolture, sia lungo le vie di scambio commerciale che valicavano l’Appennino, sia attraverso le vicende delle signorie feudali che dominarono le valli (Fieschi, Doria, Spinola…). Tuttora l’entroterra offre – intatti o recuperati – i suoi patrimoni ambientali, i sentieri nei boschi, il folklore, le ricette, gli eventi… e quell’Alta Via dei Monti Liguri che, abbracciando tutto l’arco regionale, consente itinerari di inconsueto fascino. La Valle Scrivia, in particolare, custodisce con amore la propria identità, e – pur a pochi minuti d’auto da Genova – immerge immediatamente l’escursionista dentro scenari green e rilassanti: castelli, torrenti, nuclei rurali, consentono soggiorni appaganti, lontani dalla pazza folla.