Lunedì 14 marzo al cinema Araldo, in via Maestra 12 a Novara sarà proiettato il documentario “Un sentiero blu” che racconta di un emozionante viaggio di un gruppo di giovani autistici, insieme ai loro medici ed educatori, sull’antica via Francigena: oltre 200 km a piedi in 9 giorni fino a Roma.

Il documentario, per la regia di Gabriele Vacis, tratta con estrema delicatezza temi sociali e relazionali rispetto all’autismo. Un cammino di crescita, tra fatica e divertimento, in cui gli speciali protagonisti del film affrontano ed imparano a gestire emozioni e difficoltà grazie a specifici programmi abilitativi per sviluppare le competenze sociali.

Oltre che scientifica, si è trattato quindi di un’esperienza profondamente umana volta a migliorare le relazioni delle persone autistiche. I partecipanti devono infatti adattarsi al nuovo ambiente e cercare un modo per convivere, alla scoperta della loro indipendenza.

Saranno presenti in sala, oltre a rappresentanti di istituzioni che operano in questo delicato campo, anche soci del gruppo montagnaterapia della sezione del CAI di Novara.

I Soci del Club Alpino Italiano, esibendo la tessera, avranno uno sconto speciale sul biglietto d’ingresso.

cai-sezione-novara-logo