– Partenza: Seggiovia Belvedere m. 1912
– Destinazione: Punta Battisti m. 2754
– Tempo salita Rifugio Zamboni: h. 0,45
– Tempo salita Cima Battisti: h.4
– Tempo totale :h. 6
– Dislivello: m. 842
– Difficoltà: E/EE
– Equipaggiamento: Trekking
– Proposta: A. Casale
Descrizione
Pregevole quanto frequentata meta, la Punta Battisti domina a SE l´ Alpe Pedriola, fronteggiando l´ immensa parete Est del Rosa con la sua complessa struttura rocciosa, sulla quale sono state aperte numerose vie alpinistiche di arrampicata. Rinomata, ed ormai divenuta una classica di Macugnaga, è la traversata di cresta al Pizzo Bianco, banco di prova per molti neofiti che richiede una certa esperienza e buon allenamento.
Dal Belvedere si prosegue con comodo sentiero che sale leggermente a sinistra fino alla morena dell´ omonimo ghiacciaio. Lo si attraversa seguendo i segnavia, per proseguire dall´altro lato lungo una crestina che conduce sotto al rifugio Zamboni-Zappa all´ Alpe Pedriola, che si raggiunge con un ultimo tratto erboso poco più ripido. Dal rifugio si va a sinistra, nei pressi di un grosso masso, dove proseguendo sul prato si incontrano le tracce con bolli e ometti che portano al colle Bortolon dopo avere superato un accidentato tratto di pietrame. Scollinando sul versante opposto, si traversa a destra, molto esposto, giungendo all´ imbocco di uno stretto canalino che si risale interamente (I/II-). Usciti sui pendii soprastanti, generalmente innevati fino a tarda stagione, li si risale obliquando verso sinistra in direzione della cresta SE , che si raggiunge in prossimità di un colletto. Risalendo roccette e terriccio spesso bagnato, piegando a destra in breve si è in vetta (2754).
Intermedio turistico con percorso semplice (h 0,45) al rifugio Zamboni dove è possibile mangiare.