invita  tutti i soci CAI e tutti gli amici alla proiezione / presentazione dei suoi libri

 

LINFA – emozioni di montagna (2011)

un “romanzo-naturale” nella cui ambientazione futuristica sono inseriti racconti di avventure reali sulle cime del Monte Rosa e altrove, di arrampicate libere su pareti vertiginose e di vagabondaggi casuali nei boschi, nonché innumerevoli spunti di riflessione che offrono una visione alternativa del mondo della montagna. Un romanzo metaforico, controcorrente e un po’ nostalgico.

ATTRAVERSO IL SEMPIONE – sentieri, roccia, neve, ghiaccio (2013)

una guida dall’approccio trasversale che offre a escursionisti e scalatori, principianti, esperti e curiosi 63 interessanti proposte, nelle 4 stagioni, per camminare, pedalare, arrampicarsi e sciare fra racconti, minuziosi disegni autografi, testimonianze e numerosi itinerari inediti.

▪ IL CURIOSO MONDO DI RE BOSCOLO (2014)

un libro per bambini piccoli e grandi e per genitori che vogliono raccontare loro un viaggio nella radice di un albero, in cui il piccolo diventa grande e un gioco finale fa scoprire personaggi e dettagli.

Sono invitati anche bambini dai 4 ai 10 anni: una prima parte della proiezione sarebbe dedicata a loro!

 

Enrico Serino (Gattinara 1974) è alpinista e istruttore nazionale di arrampicata libera. Ha scoperto le scalate nel 1987 e insegna nei corsi CAI dal 1992. Ha vissuto a Simplon Dorf per sette anni facendo il casaro e oggi vive in Valle Vigezzo dedicandosi a scrittura e traduzioni. Ha tradotto i suoi tre libri in tedesco e la versione tedesca della guida sul Sempione viene distribuita dal Club Alpino Svizzero con raccomandazione.

Ha curato la traduzione del volume storico “Trasporti medievali a lunga distanza: Sempione o Antrona?” di Raoul Imseng, collabora con la sezione CAI di Villadossola in un progetto editoriale sulla “Strada antronesca” svolge costantemente attività di divulgazione nelle sedi CAI di Piemonte e Lombardia.