Partenza ore 7 via Alcarotti piazzale Valentino

Dislivello totale salita/discesa: 1070↑ 1070↓ m, quota massima raggiunta 2385 m

Tempo di salita: 3 ore
Durata complessiva dell’escursione: 5.30 ore.
Percorso e difficoltà: fino all’Alpe Balmelle T, al Passo delle Possette E, alla cima EEE

Abbigliamento: trekking

Proposta: Pacifico Mercalli

DESCRIZIONE

Il Monte Teggiolo è una cima isolata posta fra la Val Cairasca e la Val Divedro. Il versante meridionale è accidentato e dirupato. Quello settentrionale presenta ampi e morbidi pascoli sui quali si sviluppano interessanti itinerari invernali. La particolare forma appiattita, con un piano inclinato verso la Val Cairasca, dove passa il sentiero di salita, e una parete a picco sulla Val Divedro, permette una vista a 360 gradi sulle montagne che dominano l’Alpe Veglia e la val Divedro.

L’itinerario proposto sale, partendo da San Domenico (1410 m) con un lungo giro in senso antiorario, passando da Ponte Campo. Attraversare il ponte sul torrente Cairasca, continuare sullo sterrato fra i larici  e salire successivamente per sterrata all’alpe Valle (1792 m ) e successivamente all’Alpe le Balmelle,(2067 metri). Il sentiero prosegue verso il Passo delle Possette (2179 metri), abbandonando la traccia per quest’ultimo piega con decisione verso est nord est per percorrere l’ampio piano inclinato del Monte Teggiolo. Si è presto in vista della cima, raggiungibile in circa 3 ore da San Domenico, con il bivacco che sta alla sua sommità.  Rientro per il medesimo percorso di salita.