-
Partenza: Saint Jaques 1689m.
Dislivello :986m
Tempo di salita : 3 ore circa.
Difficoltà: E.
Descrizione
Dalla piazzatta della frazione Saint Jaques si volta a destra dietro alla chiesa, dove inizia il sentiero 9 che sale con tratti ripidi e tornantini fino alla frazione di Resy, che sorge su un pianoro assolato con bel panorama sulla valle. Il tempo sin qui è di circa un’ora. Chi non volesse proseguire verso la cima si puo’ fermare qui, dove si trova anche un rifugio aperto: Rifugio Ferraro www.rifugioferraro.com . Lasciato alle proprie spalle il rifugio si prosegue lungo la sterrata che conduce al Colle di Bettaforca, visibile. Dopo circa 500 m. si svolta a sinistra nei pressi di un grosso masso, seguendo il segnavia 8c che sale a tornanti nel bosco. Superata la quota del bosco il sentiero, sempre ben segnalato e battuto, sale a larghi tornanti e a volte sulla massima pendenza puntando direttamente alla cima, dove sorge una croce. Poco prima della vetta sulla sinistra si trova sulla sinistra un bivio (sentiero 8c), che porta in traverso ai bei laghi di Resy. Dalla vasta cima del Palon il panorama è notevole: verso sud lo sguardo spazia sulla Val d’Ayas e verso nord sul Monte Rosa, che sembra di poterlo toccare! Visibili a occhio nudo anche i rifugi Mezzalana e Guide di Ayas. Il rientro si svolge sul medesimo sentiero. Di seguito due foto: la cima con la croce e il panorama sul Rosa. Altre foto e dettagli sul sito www.ayastrekking.it