PROGRAMMA ESCURSIONI 2020
12 Gennaio | Tra mari e monti nel Tigullio. Da Santa Margherita Ligure a Portofino. Classica di inizio stagione, immersi nelle essenze e nei profumi del mediterraneo. Difficoltà: T/E – Dislivello: m 380 – Tempo percorrenza: 5 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B. Cerovac |
12 Gennaio | RicominSciamo-Sulle piste di Courmayeur Info: L. Frenguelli-R. Prinetti |
19 Gennaio | Rifugio Maria Luisa con le ciaspole Percorso classico in alta Val Formazza. Dislivello: m 410 – Tempo salita: 2 h 50’- Tempo percorrenza: 4 h 50’ Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 |
26 Gennaio | RicominSciamo-Sulle piste di Sestriere Info: L. Frenguelli-R. Prinetti |
2 Febbraio | RicominSciamo-Sulle piste del Monterosa Ski Info: L. Frenguelli-R. Prinetti |
16 Febbraio | RicominSciamo-Sulle piste di Cervinia-Zermatt Info: L. Frenguelli-R. Prinetti |
16 Febbraio | Parco naturale del Beigua Escursione da Bric delle Forche a Varazze. Difficoltà: E – Tempo percorrenza: 4 h 30 min Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B.Cerovac |
23 Febbraio | RicominSciamo-Sulle piste di Orelle-Valthorens (F) Info: L. Frenguelli-R. Prinetti |
1 Marzo | Ciaspolare a Chamois. Escursione in una delle scenografie più affascinanti della Valle d´Ayas. Dislivello: m 350 – Tempo percorrenza: 4 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 |
8 Marzo | RicominSciamo-Sulle piste di La Thuille Info: L. Frenguelli-R. Prinetti |
15 Marzo | Sentiero Novara-Tappa 14 Escursione alle pendici del Mottarone lungo un itinerario che congiunge Paruzzaro a Fosseno di Nebbiuno. Difficoltà: E – Dislivello: m 311 – Tempo percorrenza: 4 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B.Cerovac |
15 Marzo | RicominSciamo-Sulle piste di Courmayeur. Info: L. Frenguelli-R. Prinetti |
28/29 Marzo | Weekend nelle meraviglie della linea costiera Italo-Francese Escursione nel Ponente ligure lungo le vie storiche tra Nizza e Bordighera. Informazioni di dettaglio in sede. Difficoltà: T/E Partenza da da Novara Largo Alcarotti, alle ore 6. Info: R.DeMarchi |
28/30 Marzo | RicominSciamo-Weekend a Madonna di Campiglio. Info: L. Frenguelli-R. Prinetti |
19 Aprile | Escursione lungo le pendici prospicienti il Lago di Garda Itinerario storico che da Brentino al Santuario Madonna della Corona. Difficoltà: E – Dislivello: m 600 – Tempo salita: 2 h 50 min – Tempo percorrenza: 4 h 50 min Partenza da Novara Largo Alcarotti, alle ore 7. Info: G. Lei |
26 Aprile | L´Alto Verbano e la Val Intrasca. Itinerario che congiunge Pollino, Australie, Manegra, Pizzo d´Omo e la Valle Intrasca in uno scenario unico delle Prealpi.. Difficoltà: E – Dislivello: m 400 – Tempo percorrenza: 4 h 50 min Partenza da Novara Largo Alcarotti, alle ore 7. Info: B.Cerovac |
10 Maggio | Il Monte Pernice e Pian Cavallone. Itinerario sullo spartiacque tra Val grande e Lago Maggiore con meta uno dei rifugi storici del Club Alpino Italiano. Dislivello: m 500 – Tempo percorrenza: 6 h Partenza da Novara Largo Alcarotti, alle ore 7. Info: B.Cerovac |
24 Maggio | Sulle vie della fede. Il “Cammino di S. Carlo”. T. 11 Dal Santuario di Graglia a Chiaverano lungo la Serra d´Ivrea. Difficoltà: E – Dislivello: m 250 – Tempo percorrenza: 5 h Partenza da Novara Largo Alcarotti, alle ore 7. Info: B.Cerovac |
31 Maggio /6 Giugno |
Trekking lungo la Costiera Amalfitana Programma dettagliato in sede Info: B. Cerovac |
12/14 Giugno | Parco Nazionale della Val Grande. Lo storico “Sentiero Bove”. Escursione ad anello molto impegnativa con partenza da Miazzina ed arrivo a Cicogna. Indicazioni di dettaglio in sede. Difficoltà: EEA Info: B.Cerovac |
21 Giugno | Il mitico Monte Zerbion. Il ritorno della sezione ad una importante meta della Valle d´Ayas. Difficoltà: E – Dislivello: m 870 – Tempo salita: 3 h – Tempo percorrenza: 5 h 50 min Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 6 Info: C.Dago |
28 Giugno | Sentiero Italia CAI-Il Colle del Turlo. Una splendida traversata da Macugnaga ad Alagna con possibilità di vari intermedi. Difficoltà: T/E/EE – Dislivello: m 1.400 – Tempo percorrenza: 8 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 6 Info: B.Cerovac |
4 Luglio | 39 incontro tra le Genti del Rosa Programma dettagliato in sede |
12 Luglio | Colle del Gran San Bernardo Escursione ad alta quota sino al Col de Bastillon m. 2757. Difficoltà: E/EE – Dislivello: m 900 – Tempo percorrenza: 6 h 50 min Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 6 Info: GL Lei |
16/19 Luglio | Alla scoperta del teatro di guerra del Monte Pasubio Trekking lungo le vie e i luoghi della “Grande Guerra”. Difficoltà: E/EE Info: B.Cerovac |
26 Luglio | Valle d´Ayas . Dal Colle Ranzola a Punta della Regina. Difficoltà: E – Dislivello: m 500 – Tempo salita: 2 h – Tempo percorrenza: 4 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 6 Info: C.Dago |
1/2 Agosto | Rifugio Federici-Marchesini in Val di Gesso. Percorso incantevole nel Cuneese con pernottamento in rifugio. Informazioni di dettaglio in sede. Info: G.Malgherini |
3/6 Settembre | Il teatro di guerra dell´Altopiano di Asiago-Tra natura e storia Un itinerario alla riscoperta di uno dei periodi più tragici della storia italiana – Informazioni di dettaglio in sede. |
6 Settembre | Intersezionale Est Monte Rosa Valle Formazza -Anello Ponte, Vannino , Ponte. Programma dettagliato in sede. |
13 Settembre | Valle d´Aosta, Piccolo San Bernardo. Dal Vecchio Ospizio alla vetta Lancebranlette. Difficoltà: T/E – Dislivello: m 740 – Tempo percorrenza: 5 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 6 Info: N.Fabris |
27 Settembre | La meravigliosa Valle dei Pittori quale porta di accesso alla Val Grande Cima della Laurasca, Alpe Scaredi, Val Grande e tanto altro. Difficoltà: E – Dislivello: m 600 – Tempo percorrenza: 6 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B.Cerovac |
4 Ottobre | Festa al Rifugio di Cheggio con castagnata offerta ai soci Difficoltà: T – Dislivello: m 200 – Tempo salita: 1 h – Tempo percorrenza: 3 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B. Cerovac |
11 Ottobre | Nelle terre del vino-Franciacorta Tra vigneti, vino e molto altro. Programma dettagliato in sede Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B.Cerovac |
27 Novembre | Cena sociale di relazione e consegna “Aquile d´oro”. |
6 Dicembre | Santuario Mariano della Beata Vergine del Soccorso di Ossuccio. Lombardia. Sacro Monte di Ossuccio, appartenente alla rete dei sette Sacri Monti piemontesi e al sacro Monte di Varese. Strutture religiose appartenenti al Patrimonio dell´Umanità dell´UNESCO. Difficoltà: E – Dislivello: m 600 – Tempo percorrenza: 5 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 |
24 Dicembre | Santa Messa della Vigilia di Natale Ore 22,30 |