PROGRAMMA ESCURSIONI 2021
A causa dell´Emergenza Coronavirus le escursioni sociali devono rispettare regole precise, elaborate dalle Commissioni centrali, per permettere di mantenere la sicurezza sanitaria. Pertanto l’avvicinamento dovrà essere effettuato esclusivamente con mezzi propri e dovrà essere garantito il corretto uso delle mascherine e il distanziamento interpersonale.
Il programma presentato è da considerarsi solo indicativo. Delle escursioni che sarà possibile confermare nonchè delle modifiche di date e itinerari con le relative indicazioni operative sarà data tempestiva notizia sul sito sezionale.
Escursionismo | 21 Marzo | Sentiero Novara-Tappa 14 Escursione alle pendici del Mottarone lungo un itinerario che congiunge Paruzzaro a Fosseno di Nebbiuno. Difficoltà: E – Dislivello: m 311 – Tempo percorrenza: 4 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B.Cerovac |
Escursionismo | 11 Aprile | Escursione lungo le pendici prospicienti il Lago di Garda Itinerario storico che da Brentino conduce al Santuario Madonna della Corona. Difficoltà: E – Dislivello: m 600 – Tempo salita: 2 h 50 min – Tempo percorrenza: 4 h 50 min Partenza da Novara Largo Alcarotti, alle ore 7. Info: G. Lei |
Escursionismo | 18 Aprile | Lago Maggiore Lombardo-I Pizzoni di Laveno-Portovaltravaglia Con la bidonvia al Monte Ferro e su tutte le creste dei Pizzoni Difficoltà: E – Dislivello: m 500 – Tempo percorrenza: 5 h 50 min Partenza da Novara Largo Alcarotti, alle ore 7. Info: B.Cerovac |
Escursionismo | 9 Maggio | Al Rifugio di Cheggio giorno del ricordo dei nostri soci vittime del Covid Partenza da Via Alcarotti-Parco del Valrentino |
Escursionismo | 23 Maggio | Sulle vie della fede. Il “Cammino di S. Carlo”. Tappa 11 Dal Santuario di Graglia a Chiaverano lungo la Serra d´Ivrea. Difficoltà: E – Dislivello: m 250 – Tempo percorrenza: 5 h Partenza da Novara Largo Alcarotti, alle ore 7. Info: B.Cerovac |
Escursionismo | 6 Giugno | Il mitico Monte Zerbion. Il ritorno della sezione ad una importante meta della Valle d´Ayas. Difficoltà: E – Dislivello: m 870 – Tempo salita: 3 h – Tempo percorrenza: 5 h 50 min Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 6 Info: C.Dago |
Escursionismo | 18/20 Giugno | Parco Nazionale della Val Grande. Lo storico “Sentiero Bove”. Escursione ad anello molto impegnativa con partenza da Miazzina ed arrivo a Cicogna. Indicazioni di dettaglio in sede. Difficoltà: EEA Partenza da Novara Largo Alcarotti, alle ore 7. Info: B.Cerovac |
Escursionismo | 27 Giugno | Sentiero Italia CAI-Il Colle del Turlo. Una splendida traversata da Macugnaga ad Alagna con possibilità di vari intermedi. Difficoltà: T/E/EE – Dislivello: m 1.400 – Tempo percorrenza: 8 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 6 Info: B.Cerovac |
Alpinismo | 3 Luglio | 39° incontro tra le Genti del Rosa Programma dettagliato in sede |
Escursionismo | 11 Luglio | Colle del Gran San Bernardo Escursione ad alta quota sino al Col de Bastillon m. 2757. Difficoltà: E/EE – Dislivello: m 900 – Tempo percorrenza: 6 h 50 min Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 6 Info: GL Lei |
Escursionismo | 25 Luglio | Morasco, Passo Gries, Passo S. Giacomo -Riale Cavalcata alpina tra laghi e passi frontalieri Difficoltà: EE – Dislivello: m 991 – Tempo salita: 3 h 50 min – Tempo percorrenza: 7 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 6 Info: B. Cerovac |
Alpinismo | 7 Agosto | Celebrazione al Rifugio Gnifetti Partenza da Via Alcarotti-Parco del Valrentino Info: B. Cerovac |
Escursionismo | 5/11 Settembre | Trekking lungo la Costiera Amalfitana Programma dettagliato in sede Info: B. Cerovac |
Escursionismo | 12 Settembre | Valle d´Aosta, Piccolo San Bernardo. Dal Vecchio Ospizio alla vetta Lancebranlette. Difficoltà: T/E – Dislivello: m 740 – Tempo percorrenza: 5 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 6 Info: N.Fabris |
Escursionismo | 26 Settembre | La meravigliosa Valle dei Pittori quale porta di accesso alla Val Grande Cima della Laurasca, Alpe Scaredi, Val Grande e tanto altro. Difficoltà: E – Dislivello: m 600 – Tempo percorrenza: 6 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B.Cerovac |
Appuntamenti tradizionali | 3 Ottobre | Festa al Rifugio di Cheggio con castagnata offerta ai soci Difficoltà: T – Dislivello: m 200 – Tempo salita: 1 h – Tempo percorrenza: 3 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B. Cerovac |
Escursionismo | 10 Ottobre | Nelle terre del vino-Franciacorta Tra Vignet, vino e molto altro. Programma dettagliato in sede Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B.Cerovac |
Iniziative sociali | 26 Novembre | Cena sociale di relazione e consegna “Aquile d´oro”. |
Escursionismo culturale | 5 Dicembre | Santuario Mariano della Beata Vergine del Soccorso di Ossuccio. Lombardia. Sacro Monte di Ossuccio, appartenente alla rete dei sette Sacri Monti piemontesi e al sacro Monte di Varese. Strutture religiose appartenenti al Patrimonio dell´Umanità dell´UNESCO. Difficoltà: E – Dislivello: m 600 – Tempo percorrenza: 5 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 |
Iniziative sociali | 24 Dicembre | Santa Messa della Vigilia di Natale Ore 22,30 |
• La partenza delle escursioni è ordinariamente prevista alle ore 7,00, da Largo F. Alcarotti in corrispondenza del Parco del Valentino.
• Il programma di dettaglio delle escursioni è disponibile all´indirizzo http:www.cainovara.it ed è esposto nella bacheca sociale di Vicolo Santo Spirito.
• I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle norme ed indicazioni disposte dai Direttori di gita. I trasgressori saranno allontanati.
• Le prenotazioni saranno valide solo se accompagnate dalle relative quote (quando richiesto);
Per le escursioni giornaliere la rinuncia non pervenuta entro il martedì antecedente l´escursione comporta la corresponsione dell´intera quota;
Per le uscite plurigiornaliere la rinuncia comporta le seguenti penalità:
-entro i 60 giorni antecedenti la partenza 30% della quota partecipativa
-entro i 30 giorni antecedenti la partenza 50% della quota partecipativa
-entro 15 giorni antecedenti la partenza l´intera quota.
• La copertura assicurativa è inclusa per soli soci CAI in regola con le quote sociali mentre per i non soci la stessa verrà stipulata di volta in volta. Le escursioni plurigiornaliere sono riservate ai soli soci.
• Informazioni: Rita 347-4770241, e-mail: novara@cai.it