A causa dell´Emergenza Coronavirus le escursioni sociali devono rispettare regole precise, elaborate dalle Commissioni centrali, per permettere di mantenere la sicurezza sanitaria (https://www.cai.it/covid-19/).
Le escursioni programmate potrebbero essere soggette a sospensioni, modifiche o annullamenti, si consiglia quindi di riferirsi alle indicazioni aggiornate del sito sezionale.
Escursionismo | 16 Gennaio | Tra mari e monti nel Tigullio. Classica di inizio stagione, immersi nelle essenze e nei profumi del Tigullio Difficoltà: T/E – Dislivello: m 380 –Tempo percorrenza: 5 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B. Cerovac |
Iniziative sociali | 28 Gennaio | Cena sociale di relazione con consegna “Aquile d´Oro” Dettagli in sede. Info: B. Cerovac |
Escursionismo con ciaspole | 30 Gennaio | Rifugio Maria Luisa con le ciaspole Percorso classico in alta Val Formazza. Dislivello: m 410 – Tempo salita: 2 h 50 min – Tempo percorrenza: 4 h 50 min Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B. Cerovac |
Escursionismo | 13 Febbraio | Parco naturale del Beigua Escursione da Bric delle Forche a Varazze. Difficoltà: E – Dislivello: m 400 – Lunghezza percorso: km 10,0 – Tempo percorrenza: 4 h 30 min Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B.Cerovac |
Escursionismo culturale | 27 Febbraio | Il Santuario di Montallegrodi Rapallo da Chiavari Escursione lungo le antiche vie devozionali liguri. Difficoltà: E – Dislivello discesa: m 500 – Lunghezza percorso: km 10,0 – Tempo percorrenza: 4 h 50 min Partenza alle ore 7.00 da Via Alcarotti Info: B. Cerovac |
Escursionismo | 12/13 Marzo | Weekend nelle meraviglie della linea costiera Italo-Francese Escursione nel Ponente ligure lungo le vie storiche tra Nizza e Bordighera. Informazioni di dettaglio in sede. Difficoltà: T/E Partenza da da Novara Largo Alcarotti, alle ore 6. Info: R.DeMarchi |
Escursionismo | 27 Marzo | Sentiero Novara-Tappa 12 da Comignago a Oleggio Difficoltà: E – Dislivello: m 311 –Tempo percorrenza: 4 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: Giulia Molteni |
Escursionismo | 10 Aprile | Vercio e Monte Faiè Escursione in quota molto panoramica tra il lago di Mergozzo e la Val Grande. Difficoltà: EE – Dislivello: m 1.069 – Lunghezza percorso: km 14,0 – Tempo percorrenza: 7 h Partenza alle ore 7.00 da Via Alcarotti Info: B. Cerovac |
Escursionismo | 24 Aprile | I 5 campanili di Zoagli Itinerario inedito nel Tigullio Difficoltà: E – Lunghezza percorso: km 14,0 – Tempo percorrenza: 5 h 50 min Partenza alle ore 7.00 da Novara- via Alcarotti Info: B. Cerovac |
Escursionismo | 8 Maggio | Cannero Riviera-Ghiffa Escursione lungo una tratta dell´antica strada che da Verbania conduceva a Locarno. Difficoltà: E – Dislivello: m 508 – Lunghezza percorso: km 16,5 – Tempo percorrenza: 5 h Partenza alle ore 7.00 da Via Alcarotti-Parco del Valrentino Info: B. Cerovac |
Alpinismo | 14/15 Maggio | Escursione al Rifugio CAI Toesca_Plan del Roc Torino Lungo la “Travers du mont” dal colle Aciano al Colle del Villlano. Informazioni di dettaglio in sede. Partenza da Via Alcarotti-Parco del Valrentino Info: Giulia Molteni |
Montagnaterapia | 22 Maggio | Escursione con ausili fuoristrada nella Riserva naturale del Sacro Monte di Ghiffa. Informazioni di dettaglio in sede. Difficoltà: E Partenza da Via Alcarotti-Parco del Valrentino Info: Giulia Molteni |
Iniziative sociali | 28 Maggio | Celebrazione millenario dalla nascita di San Bernardo d´Aosta. Convegno “Sul solco di San Bernardo d´Aosta: attualità e storia. Iniziativa di concerto con l´Associazione Amici di Santiago. |
Escursionismo culturale | 5/11 Giugno | La costiera di Amalfi Programma di dettaglio in sede. Partenza da Via Alcarotti-Parco del Valrentino Info: B. Cerovac |
Escursionismo culturale | 12/18 Giugno | La costiera di Amalfi programma di dettaglio in sede |
Iniziative sociali | 12 Giugno | Festa e celebrazione dedicata a San Bernardo di Aosta-Novara. Celebrazioni nel millenario dalla nascita di San Bernardo d´Aosta. Iniziativa di concerto con l´Associazione Amici di Santiago. |
Alpinismo | 2 Luglio | 39° incontro tra le Genti del Rosa Programma dettagliato in sede Partenza da Via Alcarotti-Parco del Valentino Info: B. Cerovac |
Escursionismo culturale | 17 Luglio | Nivolet Col Rosset Escursione nel Parco Nazionale del Gran Paradiso in occasione del centenario di fondazione del Parco. Nell´occasione è previsto un momento di raccoglimento in corrispondenza della targa a memoria del Socio Delio Aquari posata nel 2016. Dislivello: m 502 – Lunghezza percorso: km 9,0 – Tempo percorrenza: 4 h 50 min Partenza alle ore 7.00 da Via Alcarotti-Parco del Valrentino Info: B. Cerovac |
Alpinismo | 6 Agosto | Celebrazione al Rifugio Gnifetti Partenza da Via Alcarotti-Parco del Valentino Info: B. Cerovac |
Escursionismo | ||
Escursionismo culturale | 11 Settembre | Colle del Gran San Bernardo Celebrazioni nel millenario dalla nascita di San Bernardo d´Aosta. Iniziativa di concerto con l´Associazione Amici di Santiago. Partenza da Via Alcarotti-Parco del Valentino Info: B. Cerovac |
Escursionismo | 18 Settembre | Colle del Piccolo San Bernardo. Celebrazioni millenario dalla nascita di San Bernardo-Dal Vecchio Ospizio alla vetta Lancebranlette. Iniziativa di concerto con l´Associazione Amici di Santiago. Difficoltà: T/E – Dislivello: m 740 – Tempo percorrenza: 5 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 6 Info: N.Fabris |
Alpinismo | 25 Settembre | Sentiero Novara-Tra le colline del vino a Mezzomerico con degustazione. Partenza da Via Alcarotti-Parco del Valentino Info: Giulia Molteni |
Appuntamenti tradizionali | 9 Ottobre | Festa al Rifugio di Cheggio con castagnata offerta ai soci Difficoltà: T – Dislivello: m 200 – Tempo salita: 1 h – Tempo percorrenza: 3 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: Gruppo escursioni |
Alpinismo | 16 Ottobre | Sentiero Novara-Escursione tra Novara e Oleggio lungo le tappe 00, 10 e 11 con degustazione di prodotti locali. Partenza da Via Alcarotti-Parco del Valentino Info: Giulia Molteni |
Escursionismo culturale | 23 Ottobre | Nelle terre del Barolo. Tra Vigneti vino e molto altro nell´alta Langa. Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 Info: B.Cerovac |
Iniziative sociali | 3 Dicembre | Conclusione dell’anno dedicato a San Bernardo d’Aosta presso spazio San Bernardo Novara Iniziativa di concerto con l’Associazione Amici di Santiago |
Escursionismo culturale | 8 Dicembre | Santuario Mariano della Beata Vergine del Soccorso di Ossuccio. Lombardia. Sacro Monte di Ossuccio, appartenente alla rete dei sette Sacri Monti piemontesi e al sacro Monte di Varese. Strutture religiose appartenenti al Patrimonio dell´Umanità dell´UNESCO. Difficoltà: E – Dislivello: m 600 – Tempo percorrenza: 5 h Partenza da Novara-Largo Alcarotti, alle ore 7 |
Iniziative sociali | 24 Dicembre | Santa Messa della Vigilia di Natale Ore 22,30 |