Siamo all’ultima tappa del 26° Corso di Alpinismo Giovanile!
Ad Antrona il sole alza il sipario sulla scenografia della valle dopo una notte di pioggia inensa: le cime sono imbiancate dalla prima neve.
L’assessore del Comune ci accoglie per accompagnarci nella visita al Museo dell’Acqua e raccontare la storia della valle e lo sfruttamento delle acque a scopo idroelettrico.
La mattinata si completa con il giro del lago di Antrona, un bel percorso fra larici e betulle che si snoda attraverso dei ponticelli e attraversa anche una piccola galleria ricavata nella roccia; passerelle sospese consentono il passaggio dietro la meravigliosa cascata del rio Sajont.
Un gustoso pranzetto è pronto al “Rifugio CAI Novara” di Cheggio, dove allievi, accompagnatori e famiglie si ristorano.
Il pomeriggio si apre con le gare dei quattro gruppi di allievi in cordata che si sfidano sostenuti dal tifo del pubblico e che infine meritano premi e applausi.
La proiezione delle immagini delle uscite ci riporta nello spirito di avventura, amicizia, solidarietà, divertimento e capacità di affrontare la fatica, che ha caratterizzato il 26° Corso, ben sottolineato dal Presidente della Sezione Carlo Zanaria nel discorso alla consegna dei diplomi di partecipazione al Corso.
I saluti sono degli arrivederci, con la richiesta di ritrovarci presto con qualche fuori-corso!
{gallery}CheggioAG2015{/gallery}
Se volete rileggere i resoconti e rivedere le foto di tutte le nostre escursioni, cliccate sul link azzurro “News Alpinismo Giovanile” qua sotto!!!