Grazie alla collaborazione degli amici speleologi del Gruppo Grotte di Novare ci siamo introdotti nel mondo sotterraneo alla scoperta degli angoli più nascosti di una grotta che ha visto il lavoro dell’uomo fin dall’epoca tardo romana.
Camminando nel fango argilloso abbiamo percorso stretti corridoi e gattonato in bassi cunicoli di pietra arenaria per arrivare a pozzi e cavità scavate dall’acqua.
Abbiamo ascoltato al buio la voce della grotta e pranzato all’interno in una sala da pranzo unica!
Non eravamo gli unici esseri viventi all’interno della grotta: vicino all’ingresso numerosi tipi di ragni tessevano le loro ragnatele.
Al termine dell’esplorazione, usciti dalla grotta coperti di fango, abbiamo trovato un’intensa pioggia che nel tragitto ci ha lavato e ripulito un po’!
Una tappa prima del rientro ci ha portato a vedere la Badia di San Gemolo, per la cui costruzione risalente al 1100 circa sono state utilizzate pietre provenienti dalla grotta che abbiamo visitato.
Luciano, Yuri, Alex, Silvia, Marco a fianco degli accompagnatori AG ci hanno vivere un’esperienza unica e indimenticabile e in totale sicurezza all’interno del favoloso mondo sotterraneo.
{gallery}GannaAG2015{/gallery}