• PARTENZA ORE 6,30 P.le Valentino
  • Partenza: Fraz. Pedemonte (m. 1260)
  • Destinazione: Rifugio Santino Ferioli (m. 2264)Tempo salita: h. 3,00’
  • Tempo complessivo h 5,30’
  • Dislivello: m. 1004
  • Difficoltà: E
  • Equipaggiamento: Trekking-montagna
  • Proposta: Fabbro Renza e Alberti Claudio

Descrizione

Siamo in Valsesia nella provincia di Vercelli; la valle prende il nome dal torrente Sesia che la discende per tutta la sua lunghezza. Percorrendo la lunga vallata, sono numerosi i centri abitati che si susseguono fino al termine: qui sorge Alagna, a 1.191 metri, importante e rinomato centro turistico per sciatori ed alpinisti.Le “vecchie” costruzioni di Alagna denotano una significativa impronta Walser. Gli esempi più antichi ed evidenti, però, possono essere ammirati soprattutto passeggiando nelle “frazioni”, come ad esempio Dosso, Piane, Rusa, Ponte, Pedemonte, rivivendo così l’affascinante ed incantevole atmosfera del passato. Oltrepassato l’abitato di Alagna si prosegue a piedi per un breve ed incantevole sentiero fino all’Alpe Pile, punto panoramico per poter ammirare le vette e i ghiacciai del Monte Rosa. Per gli amanti della natura e dell’escursionismo il Parco Naturale Alta Valsesia offre numerosi ed interessanti itinerari in ambienti incontaminati.