• Località di
  • Partenza: Pian della Mussa (m. 1850 – frazione di Balme –
  • Località Giasset)
  • Destinazione: Rifugio Bartolomeo Gastaldi (m. 2659)Tempo Totale: 4,30 h circa
  • Tempo di salita: 2 – 2,30 h circa
  • Difficoltà: EE
  • Dislivello: 809 m

Descrizione

Dal Pian della Mussa, m. 1850, imboccare un sentiero segnalato (segnavia n. 222) che attraversa un ruscello e si dirige verso ovest in direzione della Rocca Venoni, un gigantesco roccione sotto cui si annidano le alpi omonime. Superato il roccione il sentiero prende a salire ripidamente (per circa 150 m.) lungo la sponda dx idrografica del profondo Canale delle Capre. La salita si fa meno ripida e il sentiero attraversa verso sud il cosiddetto Pian dei Morti e passa poco sotto al Gias della Naressa, 2177 m (0,45 h) grosse baite situate presso la base della cresta N-E della Rocca Turo. Continuando verso sud il sentiero taglia in leggera salita un lungo e ripido versante erboso con qualche piccolo canale, spesso innevato, e interrotto lungo tutta la sua base inferiore da alti salti a picco. Sempre ben segnato il sentiero riprende a salire verso dx e con una lunga serie di tornanti raggiunge la vasta conca del Crot del Ciaussiné che in pochi minuti conduce al rifugio m. 2659 (aperto con servizio di alberghetto da Giugno a Settembre).