• Partenza: Riale di Formazza(1740 mt.)
  • Arrivo: Rifugio Maria Luisa (2150 mt.)Tempo: 3 h circa
  • Dislivello: 410 mt.
  • Equipaggiamento: trekking
  • Difficoltà: E
  • Proposta: G.E.

Descrizione

L’escursione al Rifugio Maria Luisa è molto facile e abbordabile in qualsiasi periodo dell’anno, in quanto il sentiero si sviluppa lungo una comodissima strada carrozzabile. Il rifugio Maria Luisa è di proprietà del CAI di Busto Arsizio (VA), ed è un ottima base di partenza in inverno per uscite di sci-alpinismo e in estate per escursioni in zona e nella confinante Svizzera. Difatti dal Passo San Giacomo, distante circa 1 ora di cammino dal rifugio, si entra in Svizzera nella Valle Bedretto in Canton Ticino. Dal Passo San Giacomo e possibile seguire il sentiero che porta al Passo del Gries dove si può rientrare in Italia scendendo sempre a Riale, oppure raggiungere il Vallese e il Passo della Novena dove nasce praticamente il fiume Ticino. I paesaggi sono piuttosto interessanti, da notare la presenza di numerose marmotte che nelle giornate con poca affluenza di escursionisti si lasciano fotografare da una distanza ravvicinata. La cosa singolare, che lascia sempre una certa sensazione di essere “cittadino delle montagne” è quella di poter attraversare dei confini politici senza incontrare barriere. Siamo tutte persone amanti della montagna, indipendentemente dalla nazione o regione di provenienza!