-
Dislivello m 1081.
Tempo di salita ore 2,30.
Difficoltà E.
Descrizione
Il rifugio Daviso è posto nella Val Grande, la più settentrionale delle Valli di Lanzo (prov. di Torino), di proprietà del CAI Torino è attualmente gestito dal CAI Venaria. Dalla località Forno Alpi Graie (1219) si imbocca una mulattiera a destra dalla piazzetta in fondo al paese. Si passa in mezzo ad alcune case (segnavia) e si prosegue lungo la sponda sinistra del torrente fino a una costruzione isolata. Subito dopo questa proseguire in discesa su un vasto pianoro dove si attraversa il torrente Stura su una passerella. Rasentato un alto salto roccioso, sulla sponda destra del vallone, il sentiero dopo un breve semicerchio, prende a salire sulla sinistra con alcune ripide svolte sino ad un grosso masso caratteristico. Qui si piega a sinistra e si continua per un costolone sino ad un ampio gruppo di casolari (ore 1,00 da Forno), il sentiero prosegue ben segnato sul fianco del vallone toccando un casolare isolato, quindi con leggera salita raggiunge un vasto pianoro. Attraversati alcuni torrentelli minori il sentiero si avvicina al torrente Giura (ore 1,30 da Forno), lo attraversa e compie un ampio giro fino alla località Gias Milon (1993) e sale al pianoro dove sorgono le costruzioni del Gias Gran Pian (2132). Al termine di questo piano si percorre un ripido costolone sino al rifugio Paolo Daviso. Il ritorno avviene sullo stesso sentiero