La Commissione di Alpinismo Giovanile di Novara per quest’anno ha deciso di non organizzare il canonico corso, bensì una serie di uscite a carattere escursionistico, che sono più facili da gestire se cambiano le disposizioni Covid.

La proposta è rivolta ai bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, i quali è necessario che siano tesserati CAI; per il tesseramento ci si può rivolgere direttamente alla segreteria della sezione CAI di Novara (Vicolo Santo Spirito, 4, di fronte alla galleria di Corso Italia) il martedì dalle 17,30 alle 18,30 o via mail seguendo le istruzioni su questo link: https://www.cainovara.it/6227-2/

Di seguito il programma delle gite che  proponiamo.

– 10 aprile: Monte Fenera, Valsesia

– 24 aprile: Monte Todano, Val Grande

– 8 maggio: Monte Tracciora, Val Mastallone

– 22 maggio: Bocchetta di Campello/Rimella, Val Strona

– 5 giugno: Bec d’Ovaga, Valsesia

– 19 giugno: Monte Barone, Val Sessera

– 2 e 3 luglio: weekend al rifugio Città di Arona, Val Divedro

– 17 luglio: Passo di Paione, Val Bognanco

– 31 luglio: Miniera del Lavanchetto, Valle Anzasca

– 3 e 4 settembre: weekend al rifugio Margaroli, Val Formazza

– 18 settembre: Sentiero della Salute, Valle Anzasca

– 2 ottobre: Monte Cazzola, Valle Devero

– 16 ottobre: Monte Bo – Testone delle Alpi, Val Sorba

– 30 ottobre: Cheggio, Valle Antrona – si festeggia la fine delle uscite

Il filo conduttore che lega tutte queste uscite è la scoperta delle valli piemontesi più vicine a noi, ad ogni uscita andremo a visitare e conoscere una valle diversa.

Il costo di ogni uscita di un solo giorno è di € 10, il costo delle uscite che prevede pernottamento in  rifugio sarà comunicato al momento dell’iscrizione. Non è necessario aderire subito a tutte le uscite ma è possibile iscriversi di volta in volta alla singola escursione.

A causa delle normative anti Covid che impongono rigide regole per quanto riguarda i mezzi di  trasporto, il ritrovo sarà nel luogo di partenza dell’escursione. Tutte  le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative in vigore.

Per permetterci di presentarvi il nuovo programma di attività rivolto ai ragazzi, siete tutti invitati a partecipare

il giorno 25 marzo 2022 alle ore 21 

in presenza presso la sede CAI Vicolo Santo Spirito 4 – Novara

oppure

online

(previa adesione che dovrà essere effettuata ai recapiti sotto riportati entro il giorno 24 marzo in modo da ricevere il link utile alla connessione)

Per qualsiasi dubbio o domanda e per aderire alla presentazione on line non esitate a contattarci alla nostra mail alpinismo.giovanile.novara@gmail.com o tramite messaggio al numero 347 8417792 (Giulia). Se preferite chiamare, dopo le 14:30.

A presto,

La Commissione Alpinismo Giovanile di Novara

cai-novara-alpinismo-giovanile