• Località di partenza: Riva Trigoso (10 m)
  • Località di arrivo: Moneglia (18 m) Tempo compl.: 3 h
  • Difficoltà: T-E
  • Dislivello: 300 m
  • Note caratteristiche: Tipica escursione nella macchia mediterranea, molto facile. Splendidi panorami su Riva Trigoso con le sue spiagge di Ponente e di Levante ed i Cantieri Navali, Punta Manara, Punta Baffe, Punta Moneglia, poi Punta Rospo, Madonna e Mesco, e infine Moneglia con la sua baia.

Descrizione

Il percorso parte pochi metri dopo la stazione ferroviaria di Riva Trigoso. (sentiero FIE “due croci rosse”) che a destra permette di salire sulla vetta del Monte Comunaglia, Attenzione ai segnavia: prima due croci rosse; poi un punto e una linea rossi. Proseguiamo sulla mulattiera principale (contrassegnata dalla FIE con segnavia punto linea rossi) che segue i contrafforti delle tre punte che separano Riva Trigoso da Moneglia (Punta Baffe, Punta Manara e Punta Moneglia). Si incrocia il sentiero “due cerchi rossi vuoti” che va al monte Moneglia e poi il sentiero delle due “X” che va anch’esso al monte Moneglia, Si arriva all’asfalto e si sale a sinistra alla stazione di Moneglia, dove ritroveremo il pullman.