Tra il 2020 e il 2025 ricorre il presunto millennio della nascita di San Bernardo. Nato ad Aosta e morto a Novara, città in cui si conservano le sue reliquie, canonizzato nel 1123, nel 1923 fu proclamato da Papa Pio XI patrono delle Alpi, degli Alpigiani e degli Alpinisti. E’ noto soprattutto per aver legato il suo nome a due fra i più frequentati passi alpini, con relativi ospizi, ma da anni è in corso un’opera di valorizzazione della sua dimensione di evangelizzatore delle montagne. Per far conoscere sul territorio la figura e l’opera del Santo e favorire la pratica del cammino l’Associazione novarese Amici di Santiago, la sezione CAI di Novara e la diocesi di Novara hanno programmato una cospicua serie di iniziative fra cui la riscoperta di una via storica, la via Francisca Novarese, che a giugno sarà inaugurata e intitolata al Santo, come cammino devozionale.
In questo contesto assume particolare importanza il convegno che si terrà sabato 21 maggio presso il Vescovado.
E’ possibile scaricare il programma completo qui allegato
libretto_web-definitivo-san-bernardo