Partenza: ore 9.00 davanti alla stazione F.S. di Oleggio (NO)

Partenza da Novara stazione F.S. (ore 8.12 Novara – 8.25 Oleggio).

Per eventuale partenza da Novara con condivisione posti macchina contattare Rita 347.4770241

Destinazione: Comignago (NO)

Rientro: ore 18 circa, si prevede l’autobus da Comignago per Oleggio e Novara.

Attenzione: Per il viaggio di rientro servirà la mascherina Ffp2 e il Super Green Pass sopra i 12 anni.

Traccia:

https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/oleggio-comignago-sul-sentiero-novara-93931574

Tempo in cammino: 6 ore

Dislivello: 226 positivo 198 negativo, in saliscendi

Difficoltà: E (una discesa impervia)

Equipaggiamento: trekking

Acqua non presente lungo il percorso

Informazioni: Rita 347.4770241

Giulia 339.5082999

Prenotazioni: compilare il modulo al seguente link

https://forms.gle/gJ2mADdHgUC58uHv6

Descrizione del percorso:

L’itinerario proposto oggi ripercorre la fine della Tappa 11 e quasi totalmente la Tappa 12 del Sentiero Novara CAI, attraversando alcuni paesaggi tipici del nostro territorio.

 

Nel primo tratto, usciremo da Oleggio dirigendoci verso Mezzomerico, attraverso la campagna, dove incontreremo la Tappa 11 del Sentiero Novara proveniente dalla Badia di Dulzago.

Il percorso si snoda tra le colline, coltivate a vigneto, fino alla Cappelletta della Madonna delle vigne, la fine della Tappa 11. Continueremo con la Tappa 12 entrando successivamente in zona boschiva sino al campo da golf nel comune di Agrate Conturbia. Passato il paese, il Sentiero si snoda tra prati per immettersi in un folto bosco sino a raggiungere un masso erratico glaciale (Prea Guzza) e il meraviglioso Bosco Solivo. Il Sentiero continua oltre la strada per Revislate salendo a quota 364 m ove si apre uno squarcio panoramico verso il Lago Maggiore. Si scende rapidamente verso Comignago dove ci sarà l’autobus da aspettarci per il rientro.

 

I partecipanti si impegnano a rispettare le norme di igiene, di distanziamento e di tutto quanto necessario inerente all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) -mascherina, gel igienizzante, green pass – secondo quanto disposto dalle Autorità competenti al fine di limitare la diffusione del contagio virale e a rispettare scrupolosamente le indicazioni e le direttive impartite dagli accompagnatori.