Percorso panoramico ove è possibile raggiungere il monte più elevato del Sentiero Novara: “M.te Cornaggia
(m 921)”.
Da Fosseno, località lavatoio ove è presente un’area PIC-NIC con fontana, imboccare il sentiero che tra boschi di betulle e castani raggiunge il punto panoramico “Sasso del Pizzo”. Da qui è possibile ammirare la vista completa sul Lago Maggiore e su quelli della provincia di Varese; l’ area è attrezzata a Pic-Nic.
Seguendo la costa verso Nord si raggiunge il passo del Giogo e risalendo un ampio prato ricoperto da felci si arriva alla vetta del M.te Cornaggia con vista a 360° sulla catena del M.te Rosa, del Resegone, delle Grigne nonché sulle pianure delle provincie di Novara, Verbania, Varese , ecc.
Ridiscendere al Passo Giogo, da qui ha inizio il tracciato sul versante del Lago d’Orta nonchè sponda sinistra del Torrente Agogna.
Si percorre la “Dorsale dell’ Alto Vergante” (antico sentiero che univa Invorio con Gignese, attualmente una strada taglia-bosco), si lambiscono in successione gli alpeggi: Alpe del Bosco; Alpe Verdina sino a giungere alla Cappella del Vago (con fontana non sempre utilizzabile).
Tenendo la destra e prendendo la strada che attraversa un bosco di conifere si raggiunge la località di Cassano.
Scarica la scheda in formato PDF
Scarica la scheda in formato GPX
Scarica la scheda in formato KMZ