Sentieri in parte con segnavia del Parco del Fenera di grande interesse per la presenza di fauna e flora.
Dal torrente Grua, presso la cascina dei “Ricostruttori nella Preghiera” attraversare Soriso raggiungendo la chiesa della Madonna della Gelata.
Oltrepassata la chiesa sulla strada di destra, si sale nel bosco per circa 150m e si imbocca sulla sinistra un sentiero scarsamente segnalato immettendosi nel bosco. Si costeggia un rio sulla sinistra per ca 500 m, quindi, su passerella scarsamente segnalata lo si attraversa e percorrendo un sentiero nel bosco, si risale il versante.
In località Chiepoli il sentiero ritorna ad essere strada bianca nei boschi. La si segue sino al fondovalle del torrente Sizzone giungendo alla località Molino Ciotino; si abbandona la strada che prosegue per Soliva e si prende la strada forestale per San Bernardo.
Da San Bernardo si imbocca il sentiero per La Pelosa – Montalbano (vigneti) – cimitero di Boca.
Da qui è possibile, in breve, raggiungere il santuario di Boca (ca 900m).
Dal Cimitero di Boca, su strada asfaltata, si arriva in Boca ove prendendo, a destra, la strada per le cave, si giunge alle vigne di Cavallirio con molti tipici “casotti delle vigne” un grande panorama sulle montagne della Valsesia illustrate su di un cartello panoramico. Diversi cartelli danno indicazione sulla storia del bosco e delle località con manifestazioni tradizionali presso le cappellette nelle vigne. Il percorso scende al centro dell’omonimo paese con caratteristica chiesa barocca. Il fine tappa è presso il municipio contorniato da case di nobile aspetto di fine ‘800.
Scarica la scheda in formato PDF
Scarica la scheda in formato GPX
Scarica la scheda in formato KMZ