- Località di partenza. Amay (Saint-Vincent) 1500 m. Tempo di salita: ore 1,5 / 2,45. Difficoltà: E. Dislivello: metri 150 / 591. Equipaggiamento: invernale con racchette e bastoncini.
Descrizione
dall’uscita della A5 di Chatillon si prende per Saint-Vincent e si risale l’estesa collina in direzione Col de Joux; si superano varie frazioni fino a giungere ad Amay, poco sopra l’abitato si trova la Cappella dei Partigiani dove comincera’ l’escursione. Dalla Cappella parte una pista innevata che entra nel bosco, si trascurano due bivi e si prosegue fino ad incontrare il sentiero n° 12 che svolta a destra, si sale leggermente per poi ridiscendere fino ad incontrare una presa d’acqua e un’altra palina; qui si svolta a sinistra in salita, si passa sopra la frazione Fromy fino a giungere a degli edifici (palina), qui si svolta decisamente a destra e, con una breve discesa, si giunge alla statale che a sinistra scende a Brusson e a destra agli impianti di risalita. La traccia prosegue (palina) in direzione della Testa Comagna e il villaggio di Sommarèse, compie un lungo giro sopra gli impianti e attraversa una pista e uno skilift per poi immettersi in uno stradino pianeggiante. Giunti a un cancello sulla sinistra lo si supera e ora la traccia sale per un lungo tratto fino a una staccionata, qui si svolta a sinistra e si risale nel bosco abbastanza ripido fino ad un avvallamento; siamo sull’ampia cresta finale, seguendola a destra si giunge in poco tempo alla vetta della Testa Comagna dove sorge una croce. Da qui si gode un ottimo panorama della valle d’Ayas e del Mont Avic. La discesa avverra’ sulla stessa traccia. Chi non desidera salire sulla cima seguira’ la pista innevata fino a Sommarèse ( pianeggiante, tempo circa 45 minuti) o attendera’ il resto del gruppo agli impianti del colle. Il ritrovo per tutti sara’ al bar che si trova vicino alla statale (prima palina Testa Comagna – vedi sopra) alle ore 14.30 per la discesa ad Amay sulla traccia dell’andata