• Dislivello: 300 mt. Km: 17 Ore 5
  • Difficoltà : E

Descrizione

L’itinerario, con partenza dal centro storico di Monforte d’Alba, si sviluppa ad anello in un continuo saliscendi tra vigneti e noccioleti attraversando il paese di Serralunga d’Alba e Castiglione Falletto. Partendo dall’accogliente piazzetta di Monforte, risalendo le suggestive stradine del centro storico, si raggiunge la sommità del paese in prossimità del castello e dell’Anfiteatro Horzowski ( vero tempio del Jazz estivo ) dove si potrà godere di una splendida veduta sulla catena delle Alpi. Si attraversa la Borgata della Ginestra ( celebre crus del Barolo ) e si prosegue il cammino per Serralunga d’Alba, perdendo quota verso il fondo valle. Attraversato il rio Talloria, inizia un suggestivo tratto in salita fra i filari delle celebri vigne di Serralunga, passando per la borgata di Collaretto per poi raggiungere il concentrico medievale del paese. Dopo una visita al centro storico, all’austero castello ( esempio più unico che raro di fortezza difensiva medievale rimasta intatta) e alla locale Bottega del vino si riprende il cammino in direzione di Castiglione Falletto. Si attraversa la borgata I Vel per giungere nel fondo valle dove, mantenendo la direzione di destra per circa un km. su asfalto poco trafficato, si svolta a sinistra in mezzo ai vigneti del cru di Villero per raggiungere l’abitato di Castiglione Falletto con visita al caratteristico centro storico e alla Bottega del Vino. Si prosegue in cresta sulla rocca con stupendi panorami sulle colline e sui vigneti. In località di Bussia Soprana si svolta a sinistra su una sterrata tra vigneti e boschi fino al rio nei pressi di un piccolo fontanile. Si raggiunge la cappella cimiteriale di Santo Stefano ( romantica chiesetta campestre di origini romaniche ). Si passa da Perno con il suo caratteristico castello. Si prosegue ancora su una comoda sterrata che, alternandosi a brevi tratti di asfalto, riguadagna quota per poi procedere nuovamente in cresta sino alla parte alta del paese di Monforte d’Alba, punto di partenza del nostro itinerario