Domenica 16 Ottobre 2016

Trekking del ROERO

Nel “Giardino dei vigneti”

Dislivello.: 300 mt.              KM.12.         ORE 4           Difficoltà. E

PARTENZA ORE 7 Novara Via Alcarotti P.le Valentino

 

IL TERRITORIO DEL ROERO

 

L’escursione si snoda lungo la sponda sinistra del Tanaro albese che percorreremo su semplici percorsi sterrati.

 

Il Roero si trova tra Langhe e Monferrato, nel cuore delle colline del vino.

Un grappolo di colline che, partendo dalla suggestiva frattura delle rocche, in un continuo saliscendi, arrivano a lambire il Tanaro, fronteggiando le colline di Langa.

 

Paesaggio variegato che, in rapida sequenza, alterna la selvaggia bellezza delle rocche agli ordinatissimi versanti collinari della vite, le ombre dei secolari castagneti alle leggiadre fioriture dei frutteti, ai superbi castelli.

Una terra aristocratica: nel nome, che richiama quello della nobile famiglia astigiana protagonista del medioevo locale, e nel paesaggio, ricco di torri e castelli.

Castelli: Il Roero è terra di castelli: sono ancora una ventina, fra castelli e torri, a testimoniare il passato feudale del Roero. Castelli medioevali e roccaforti, come il castello fortificato di Monticello ancora proprietà della stessa famiglia dei Roero di Monticelli dal 1372, con le tre splendide torri in mattoni rossi, una quadrata, una rotonda ed una ottagonale ed il cortile che conserva tuttora l’antica struttura del Trecento. Le roccaforti a Cisterna d’Asti, Baldissero, Castellinaldo. Il castello di Monteu Roero, in cima ad un erto cocuzzolo, in cui sembra abbia svernato, in un lontano inverno medioevale, l’imperatore Federico Barbarossa; le torri di Montaldo Roero, Santo Stefano Roero e Corneliano. E per finire, le splendide residenze barocche come i castelli di Guarene, Magliano Alfieri e Govone